Ritorna il tribuno Catone alle prese con le sue missioni per l’Impero Romano, protagonista dei romanzi storici di Simon Scarrow, tutti dedicati al colossale impero che ha conquistato e sottomesso gran parte del mondo. Stavolta i suoi ordini sono di recarsi in Sardegna e sedare le rivolte di alcuni briganti, ma senza il fidato veterano Macrone, compagno d’armi e amico fraterno. Preparatevi a una lettura pregna di azione e sudore.
Trama:
57 d.C.
Il tribuno Catone e il centurione Macrone, veterani delle legioni imperiali, fanno ritorno a Roma. A causa del fallimento della loro recente campagna sul confine orientale, ricevono un’accoglienza decisamente ostile presso la corte. La loro reputazione e il loro futuro sono a rischio. Quando i nemici politici dell’imperatore portano alla luce una congiura, Nerone deve a malincuore mandare la propria amante in esilio. Catone, isolato e ormai non più il benvenuto nella capitale, è costretto a scortarla in Sardegna. Giunto nell’irrequieta e ribollente isola con un piccolo gruppo di ufficiali, il tribuno dovrà fronteggiare pericoli su tre fronti: un’autorità ormai in frantumi, una mortale epidemia che affligge tutta la provincia e una violenta insurrezione che rischia di far precipitare la Sardegna nel caos e nel sangue.
Recensione
Non c’è pace ad accogliere Quinto Licinio Catone una volta giunto a Roma, dopo aver combattuto e sofferto lontano da casa. Come se non bastasse, viene sollevato dai suoi incarichi con l’accusa di aver disobbedito agli ordini; un rimprovero ingiusto, soprattutto nei riguardi di un fedelissimo combattente. Catone è un romano in tutto e per tutto, fiero di esserlo, mai è stato raggiunto da un cedimento, un dubbio sulla lealtà che ha riposto sulle alte sfere. Eppure, il suo valore viene scarsamente riconosciuto dai superiori e perciò spesso sottovalutato. Non dello stesso avviso sono invece gli uomini che hanno combattuto spalla a spalla con lui, i quali seguirebbero Catone senza indugio, tra questi l’attempato Macrone, amico di vecchia data e di cui si fida ciecamente. Da poco sposato a una ex schiava, il buon veterano ha deciso di ritirarsi in Britannia e iniziare una nuova vita, sebbene lontana da Catone, di sicuro troppo giovane per appendere la daga, anche se ha un figlio piccolo. Altre destinazioni lo attendono al varco e insoddisfazioni.
Nerone è imperatore, ancor giovane ma già assai volubile ed eccentrico, seppur lontano dalla follia che lo avvolgerà quando brucerà la sua città.
Facciamo però un passo indietro.
Questo vanesio capo supremo è costretto a sbarazzarsi della sua amante, Claudia Atte, diventata d’impiccio sia a lui che ai senatori di cui si circonda, perciò ha preso la decisione di esiliarla nelle terre di Sardegna, provincia romana colpita da poco da un morbo e sede di guerre intestine tra i soldati e un gruppo di briganti assai agguerriti. Naturalmente la patata bollente viene scaricata al nuovo prefetto Catone, al quale viene assegnato il compito di scortare la donna e prendere il comando di una coorte non proprio ben gestita. Affiancato solo dalla spia Apollonio, di cui non sa se fidarsi o meno, Catone non dorme sugli allori e prende subito in mano la situazione, poiché sia la malattia che i nemici non lasciano nessuna tregua. La storia si concentra più sulle azioni che sui personaggi, ma non per questo mancano di personalità. Catone è una persona retta ma è comunque abituato a impartire ordini in maniera meccanica. Se c’è bisogno di violenza, la ordina solo se è costretto. Suscita rispetto e al comando viene fuori il suo carisma. Altra figura caratterizzata è Claudia Atte, di cui avevo sentito parlare riguardo alla relazione con Nerone. Una donna che all’inizio appare superba e difficile, che però dimostra dolcezza e spirito di adattamento.
Simon Scarrow è un esperto dell’epoca romana, si nota, e la riporta in maniera fedele per quanto riguarda usi e costumi. Una lettura che scorre, le scene di battaglia son ben descritte, coinvolgono e mantengono un adeguato filo di tensione. Lettura consigliata, può essere letto anche da qui non ha seguito tutta la saga.

Rispondi