Curling e Fontana da record, Goggia eroica: le imprese azzurre a Pechino 2022

Entra nella storia la spedizione italiana alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. La nazionale tricolore ha conquistato 17 medaglie in 15 giorni di gare, ottenendo il secondo miglior risultato di sempre: solo l’edizione di Lillehammer 1994, con 20 medaglie, ha fatto meglio. Gli atleti azzurri hanno raggiunto il podio in otto sport differenti – short track, sci alpino, sci di fondo, snowboard, speed skating, biathlon, slittino e curling – un traguardo senza precedenti a livello nazionale.

E proprio nel curling l’Italia ha vinto la prima medaglia d’oro della sua storia. La coppia mista formata da Stefania Constantini e Amos Mosaner ha sconfitto la Norvegia in finale per 8-5, collezionando 11 vittorie su 11 incontri. Il duo azzurro chiude così il torneo da imbattuto: una vittoria inaspettata, considerando che la coppia mista non si era nemmeno qualificata alle Olimpiadi del 2018.

L’altro oro è arrivato grazie ad Arianna Fontana, che ha ottenuto la prima posizione dopo una sfida agguerrita nei 500 metri di pattinaggio short track, bissando l’oro di quattro anni fa a Pyeongchang. La 31enne di Sondrio è diventata l’italiana più vincente nella storia dei Giochi, grazie all’argento vinto nei 1500 metri che le ha permesso di mettere in bacheca la sua undicesima medaglia olimpica, superando il record dell’ex fondista Stefania Belmondo.

Una vera impresa è stata compiuta anche dalla sciatrice Sofia Goggia, che ha vinto la medaglia d’argento nella discesa libera, dopo il grave infortunio dello scorso 23 gennaio. L’azzurra, a seguito di una brutta caduta in Coppa del Mondo, aveva riportato una distorsione al ginocchio sinistro con lesione del legamento crociato e frattura del perone. E a due settimane dal suo ritorno in pista, si è assicurata il secondo posto, diventando la prima sciatrice ad andare a medaglia in due edizioni consecutive dei Giochi dal 1968.

Il timbro tricolore non manca nemmeno al Galà di pattinaggio. Anastasia Mishina e Aleksandr Galliamov si sono esibiti nello show conclusivo sulle note di Beggin dei Maneskin. Un meritato tributo alla band musicale che ha conquistato i palchi di tutto il mondo.



Categorie:Sport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: