“Amore e Griffonia” di Federico Riccardo

Dal 1° marzo Federico Riccardo accompagnerà il lettore in poesie umoristiche-evocative uniche nel loro genere. Una lettura diversa e spensierata

Poesie d’amore e sbalzi d’umore. Questi i due temi d’appartenenza delle poesie in “Amore e Griffonia”, nuovo libro scritto da Federico Riccardo. Scritto tra il 2019 e il 2021, le poesie raccontano, con uno stile umoristico-evocativo, diversi momenti di vita: la quotidianità, una convivenza appena cominciata, i progetti, i sogni e gli incubi… ma anche il lockdown, la malinconia e i blocchi dello scrittore.

In tutto questo marasma di emozioni, una speranza: il rito dell’assunzione della griffonia, prodotto fitoterapico volto a incrementare i livelli di serotonina nell’organismo. Una consuetudine mattutina che lega il rapporto del protagonista con la propria compagna e ovviamente con se stesso. E che aiuta a superare quei costrutti mentali cui l’essere umano tende molto spesso a rimanere ingabbiato…

Postfazione a cura di Simone Sciamé

«Queste poesie parlano di tutti noi, di quello che proviamo quotidianamente quando, per esempio, ci fidanziamo o affrontiamo una convivenza. Del nostro rapporto con il luogo in cui avviene tale convivenza, un luogo accogliente e amorevole ma allo stesso tempo spietato, spettrale e pieno di “mostri” con cui fare i conti, soprattutto se da un momento all’altro ti ritrovi costretto a rimanerci chiuso, per via del lockdown.» dice l’autore. «Sono poesie lievi come una brezza marina, ma anche pesanti e necessarie nel loro aprire a quesiti senza risposta. Sono le poesie della vita. E dovremmo leggerle tutti, perché tutti, nel bene o nel male, condividiamo questa dualità. E tutti, in un modo o nell’altro, siamo (stati) innamorati.»



Categorie:Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: