Fabio Carta, Armilla Meccanica 1: Nel Cielo

Dopo la saga di Arma Infero, Fabio Carta torna con una nuova space opera: Armilla Meccanica.

Nel Cielo è il primo capitolo della nuova saga spaziale Armilla Meccanica di Fabio Carta: anche questa volta, l’autore non manca di stupire i propri lettori con un romanzo di ampio respiro, contraddistinto da stupefacenti dettagli tecnologici e (fanta)scientifici e, soprattutto, da una trama e da un ensemble di personaggi di grande spessore.

Sebbene Nel Cielo sia infatti un’opera corale, i tratti di ogni protagonista vengono delineati con grande potenza e vividezza; allo stesso modo, la storia narrata dall’autore – pur essendo ambientata ad anni luce di distanza, in un futuro molto lontano rispetto al nostro – contiene numerosi parallelismi con quella odierna, soprattutto per quanto riguarda la tematica della lotta di classe e della liberazione dall’oppressione dittatoriale. Affascinanti anche i numerosi riferimenti etici e filosofici che impregnano ogni pagina dell’opera e che affondano le proprie radici nella cultura orientale. Anche lo stile di Fabio Carta rispecchia appieno i contenuti e le tematiche del romanzo: ricco, elegante e – come accadeva già in Arma Infero – in grado di rendere appieno le atmosfere epiche di stampo classico, che riecheggiano anche nel titolo dell’opera.

Tutti questi particolari rendono Nel Cielo un romanzo che pretenderà tutta l’attenzione dei lettori, in quanto questa ricchezza di particolari si va a unire a una trama densa di eventi e rivelazioni: il risultato è dunque un romanzo complesso e profondo, da gustare pagina dopo pagina con la calma richiesta e necessaria. Un’opera ideale per tutti quei lettori appassionati di fantascienza e di viaggi
spaziali in grado di oltrepassare i confini della nostra immaginazione.

Voto: 5/5
Caterina Franciosi

Armilla Meccanica 1: Nel Cielo eBook : Fabio, Carta: Amazon.it: Kindle Store


Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: