VISIONI
È un percorso “formativo” stesso dell’essere umano.
Toccando temi che vanno dallo sfruttamento ambientale al Divino, da un personale 9/11 al senso delle battaglie personali.
Rimanere ancorati alla nostra quotidianità o rischiare un nuovo viaggio?
“come mattoni/costruisco, demolisco/ azioni, intenzioni/che nessuno comprende”
FRAMMENTI DI VITA
È la vita che va avanti e non aspetta, non concede tempo in più.
Dalla fanciullezza di Acerbi ai vuoti colmati di un amico invisibile, dalle fragilità dei nostri rifugi alla ricerca di una speranza.
<<É tempo d’andare! /Non c’è scopo/nella stasi. /mi tuffo/QUAsi QUAsi… >>
L’ABBANDONO
È il percorso poetico e visivo più criptico, silenzi e oblii per arrivare all’accettazione del tempo.
Materia che si sgretola il tempo in Opera n. 61 e che segna lo scorrere impaziente de Le stagioni.
<< la verità ormai riposa/nella stanza più segreta >>
ASTRAZIONI
… una nuova realtà….
Non aggiungo altro perché sono rimasta talmente sorpresa che non voglio fare “spoiler”! Solo wow.

Rispondi