“RISE & SHINE”, il nuovo singolo di STEFANO BERTOZZI

“Rise & Shine” è il nuovo singolo di Stefano Bertozzi, disponibile in radio e negli stores dopo un’anteprima assoluta del video sul prestigioso sito di Sky Tg24.

Un arrangiamento che dà la proiezione del tempo, in cui troviamo lo stesso Stefano alla chitarra acustica, alla batteria Alex Reeves, al basso Richard Lehane e alla chitarra elettrica Francis Gorini che ha inoltre curato il mixing e mastering presso il London Mixing Studio; l’idea nasce da una profonda riflessione sul motivo per cui molte persone non riescono ad emergere e distinguersi nella vita, nella professione. Un mancato riconoscimento che sfocia in una scarsa considerazione di se stessi che mina la propria dignità.

Il videoclip, realizzato da Marco Magiotti per PMS Studio, racconta la storia di un giovane che, per problemi di lavoro, finisce per lacerare i rapporti con le persone a cui vuole bene. Riesce però a ritrovare la forza, a rialzarsi e mostrare a tutti le proprie capacità, riconquistando la serenità è il giusto equilibrio.

Ne abbiamo parlato con Stefano…
Cosa ci racconti di questo nuovo singolo?
“Rise & Shine” nasce da una profonda riflessione sulla società odierna, con l’ambizione di risvegliare il desiderio di sognare, di fare progetti che si è perso in molte persone, oggi prigioniere dei telefonini. Giovani e persone di mezza età appaiono sempre più incapaci di guardare con senso critico il mondo che li circonda,
hanno smarrito il gusto di sognare e di fare progetti. Si tende a fare cose e a riprenderle proprio per “tenersi vivi socialmente”. Questo è diventato un obiettivo per tanti, una vera ossessione. Il problema, a mio avviso, risiede nel fatto che non si è “vivi socialmente” se non riusciamo a contribuire in qualche maniera alla res publica. Dobbiamo tutti impegnarci affinché il mondo cambi ed i giovani possano tornare ad avere il gusto di sognare.

Il videoclip è molto bello, come è nata l’idea?
Diciamo che mi sono dovuto adeguare agli standard attuali. Oggi, il brano esiste se è rappresentato da un video che, a mio trascurabile avviso, non sempre coglie il
messaggio del brano. Quindi La condizione è stata di avere un buon prodotto capace di rispecchiare il messaggio, che risulterà rafforzato da un supporto visivo che non distoglie coloro che lo vorranno ascoltare. Spero di essere riuscito nell’intento.
Video: https://youtu.be/doCgSXwVWXU

Com’è nata tua la passione per la musica?
È nata come più come un’esigenza di libertà e serenità. La musica mi dava sicurezza e svuotava la mia mente dai pensieri meno edificanti e più cupi. La passione è subentrata con la consapevolezza degli anni e si è trasformata in un hobby che curo con metodo.

Quali sono gli artisti o i brani che ti hanno ispirato nel tuo percorso musicale?
Ci sono molti brani che incidono come poesie, come moniti per le generazioni future, che inducono ad una riflessione che non sempre vogliamo fare. Questa riflessione, ingentilita dalla giusta melodia, è più agevole e ti permette di guardarti dentro senza troppo timore. Per questo, guardiamo spesso al passato. La musica lasciata in dote dai cantautori che ci hanno preceduto è ricca, ha significato, è portatrice di messaggi e di stimoli. Non vorrei fare torto a qualcuno omettendo qualche nome: ogni cantautore ha lasciato una sua traccia ben definita che, se raccolta ed ascoltata con attenzione, ti migliora non solo artisticamente

Progetti in cantiere?
Una novità potrebbe essere un duetto con un amico cantautore di Bologna. In ogni caso, l’incertezza pervade ogni ambito, incluso quello musicale. Quindi il principale progetto è mantenersi in salute e, possibilmente, riprendere la vita “normale” che, per motivi indipendenti dalla nostra volontà, ci è stata sottratta.

Ph. Carlos Baca



Categorie:interviste, Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: