Simona Sarti: “Solo personale” nasce per lavorare con la propria anima

Dal 21 gennaio Arte Borgo Gallery presenta la mostra personale di Simona Sarti dal titolo “Solo personale”. Sostanzialmente pittrice, Simona Sarti, artista romana tra le più note, entra nello spazio della tela con energia gestuale affrontando l’esperienza creativa come percorso interiore cercato tra lo spessore della materia usata nell’atto artistico tendenzialmente astratto di matrice informale.

Raccontaci un po’ la tua storia, quali sono state le origini della tua passione verso l’arte:
Tutto è nato per caso, ma l’arte l’ho avuta sempre nel cuore. Da piccola dipingevo di nascosto, sui vetri degli oggetti di casa, poi c’è stata come un’esplosione dentro di me , un’esigenza fisica. Poi tanti incontri, tanti progetti impegnativi differenti, ma il filo conduttore è stato sicuramente l’impegno rivolto verso tematiche sociali.  Devo dire grazie a tutti perché i tanti incontri casuali sono stati una grande ricchezza di conoscenza dal punto di vista professionale, umano  e di esperienza. Sono un’ottimista e credo che nulla accada per caso, che si debba trovare il lato positivo in ciò che ci capita… insomma “riempiamo il bicchiere di emozioni, senza paura”

Qual è stato il progetto artistico preferito nel corso del tuo percorso professionale? Sceglierne uno è difficile, sono tutti un po’ miei figli.
Ricordo con emozione l’iniziativa “In cammino” centinaia di scarpe sul greto del Tevere, ma preferisco questa volta essere contemporanea e visto il periodo di Lookdown, scelgo di parlare di “Posti ad Arte”, distanziatori artistici sociali. È una maniera di far prevenzione sanitaria cercando la distanza tra le persone che vivono la loro attesa fruendo di una mostra a cielo aperto.

Scrivi anche poesie. Dove trovi l’ispirazione e qual è la tua preferita?
L’ispirazione è nelle mie emozioni… due sono poesie a cui sono molto legata: Ciao Donna e Ci sarò.

Simona, quale riconoscimento di cui sei stata insignita, ti ha sorpreso maggiormente?
Molti sono stati i riconoscimenti che ho ricevuto, ma anche in questo caso sono due le occasioni che ricordo con maggiore emozione: nel 2017 la targa per la cittadinanza artistica onoraria da parte del Comune di Tolfa e nel febbraio 2020, presso il Consiglio Regionale del Lazio, il Comitato Internazionale di Venezia del Leone d’Oro mi ha consegnato la prestigiosa pergamena – Riconoscimento Speciale per Meriti Artistici

Come procede la preparazione a “Solo personale” la tua Mostra a Roma dal 21 al 26 gennaio?
“Solo personale” nasce per lavorare con la propria anima. Parlerò di me attraverso le mie opere, ma saranno le persone che mi conoscono bene a lasciare all’interno della mostra una testimonianza scritta su alcune mie declinazioni individuali.
Parlare di se stessi è un dato narcisistico, io preferisco ascoltare.



Categorie:Arte&Artisti, D-Interviste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: