Dopo “Fango”, Diego Collaveri ci riporta in una Livorno dalle tinte noir con un thriller tutto al femminile.
SINOSSI La promozione a ispettore che ha portato Claudia Draghi nella città di Livorno non è servita a cancellare il suo passato. Malvista per i suoi precedenti e osteggiata dalla mentalità sessista del nuovo superiore, trova conforto nell’amicizia di Dina, attempata vicina burbera e impicciona, appassionata di polizieschi. L’improvvisa sparizione di Mihaela, badante dell’anziana, da poco in Italia e in cerca di una vita migliore, porterà le due donne a inciampare in un’organizzazione criminale che riduce in schiavitù donne invisibili arrivate come clandestine. Il ritrovamento di alcuni resti disciolti nell’acido darà un risvolto ancora più macabro al mistero della scomparsa di Mihaela. Aiutate da Luciano Martelli, un vecchio poliziotto impopolare, Claudia e Dina proveranno a risolvere il caso, ma un’amara sorpresa le attende nel silenzio della notte.
Claudia, Dina e Mihaela: tre donne molto diverse fra loro, ognuna impegnata a combattere contro i fantasmi del proprio passato. Ma uno strano scherzo del destino le porterà a percorrere lo stesso percorso, seppur attraverso strade differenti, e a giungere a sconcertanti e inaspettate rivelazioni, su loro stesse e sul mondo che credevano di conoscere.
Con “Nel silenzio della notte”, Diego Collaveri torna a incantare i lettori con un thriller d’eccezione, caratterizzato da un intreccio insolito e sorprendente e da un grande spessore emotivo e psicologico. Questa volta il romanzo è una storia contraddistinta da tre grandi protagoniste: Claudia Draghi, ispettore di polizia fresca di promozione ma con svariati scheletri nell’armadio; l’anziana signora Dina, un po’ burbera e impicciona e appassionata di gialli, e la sua badante Mihaela, ragazza dolce ma dal passato oscuro. Claudia, Dina e Mihaela sono molto diverse fra loro, provengono da
famiglie e situazioni decisamente agli antipodi, eppure tutte e tre sono accomunate dal fatto di aver vissuto un’esistenza a metà, condizionata dalla volontà altrui. Attraverso le loro vicende, strettamente legate a temi di attualità quali sessismo, nepotismo, immigrazione clandestina e traffico di droga e prostituzione, Diego Collaveri offre ai lettori numerosi spunti di riflessione sulla società odierna che ci circonda e scopre scomodi veli che molto spesso tendiamo a voler dimenticare.
Tre archi narrativi che si intrecciano e convergono verso un punto comune: Diego Collaveri orchestra in maniera magistrale un thriller/noir tutto al femminile, sullo sfondo di una Livorno fatta di luci e ombre, dilaniata dall’eterna lotta fra bene e male. Lo stile essenziale e d’impatto rende in maniera vivida e realistica gli eventi narrati, senza risparmiare ai lettori anche i dettagli più crudi. “Nel silenzio della notte” è un romanzo che non risparmierà nulla al suo pubblico e che sarà in grado di entrare nel nostro animo pagina dopo pagina.
Caterina Franciosi

Categorie:Gialli & Thriller, Libri
Rispondi