Qualcuno salvi il Natale

Film natalizio del 2018 distribuito da Netflix. Questo sì che è il periodo giusto per fare maratone esclusive di film dedicati alla magia del momento più atteso da tutti i bimbini.

Vi dico solo che il film ha avuto 20 milioni di visualizzazioni su Netflix nella prima settimana di programmazione.

TRAMA: Teddy Pierce è un ragazzo che vive con la sorella Kate e la madre Claire, ed in seguito alla morte del padre, non crede più a Babbo Natale e allo spirito natalizio. La sera della Vigilia, Kate e Teddy restano da soli a casa. Kate decide insieme a Teddy di riprendere con la videocamera il salotto dove si trova l’albero per avere le prove della sua possibile esistenza. I ragazzini si intrufolano sulla slitta e durante il volo Kate fa spaventare Babbo Natale che distrae le renne causando una brutta caduta. Mentre precipitano Babbo Natale perde il sacco con i regali e il suo cappello magico, le renne scapperanno e tutto il Natale sarà in pericolo. Come riusciranno a salvarlo in tempo?

Il regista di questo film (C. Columbus) ha fatto breccia nel mio cuore e ha dato atto alla sua bravura come in “Mamma ho perso l’aereo” e i primi capitoli di “Harry Potter”. Tutti capolavori e tutti sanno catturare l’attenzione del telespettatore.

Il cast è davvero in gamba, piacevole e ha dato il massimo con le sue interpretazioni. Del resto in testa a guidare tutta la banda natalizia abbiamo un formidabile Kurt Russel nei panni di un Babbo Natale alternativo. Un Santa Claus fuori dalle righe e poco tradizionale, ma sicuramente molto carismatico e pronto a tutto pur di rendere felici tutti i bambini del mondo. Poi non parliamo di quando siano graziosi gli aiutanti di Babbo Natale, ne vorrei uno da tenere sempre con me!

La trama è leggera nonostante tocca qualche tema sensibile, ma cerca di isolarlo e di non approfondirlo, sottolineando solo lo scopo della pellicola: intrattenere, unire la famiglia e accentuare la magia del Natale!

Gli effetti visivi e scenografici non sono all’avanguardia, sono un pò vecchio stile. Non aspettarti qualcosa di innovativo o ad effetto, è una storia che scalda il cuore così com’è nella sua semplicità.

Se non si hanno grosse pretese è sicuramente una buona alternativa ai classici film natalizi, o magari è semplicemente un film da aggiungere alla lista da guardare nei prossimi giorni in famiglia.

Ovviamente c’è un secondo capitolo della storia, un sequel ancora più intrigante, ma questo ve lo racconterò in un altro articolo!

A presto



Categorie:Cinema

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: