Natale col vampiro di Elisa Mura- racconto natalizio

Una novella tenera ed esilarante, che parte come un diesel ma decolla…al succo di pomodoro. Sì, perché sarà proprio a partire dalla comparsa in scena di questa bevanda che la ricetta letteraria assumerà un sapore completamente diverso.

Sinossi: Odette Blackswan è strana. La sua famiglia la ritiene strampalata perché sin da piccola parlava con un’entità immaginaria. In realtà Odila, così si chiama questa sua sorta di alter ego, esiste, ed è fonte di guai e infinite preoccupazioni. Quando Odette si ritrova a ereditare da suo nonno Barnaba una bottega che definire una catapecchia malandata è poco, non sa che al suo interno la aspetta una sorpresa ancor più grande: Julius Papadopulos, un vampiro snob e aristocratico. In disgrazia.

Valutazione :

Elisa Mura ripropone in poche pagine un caleidoscopio di personaggi improbabili e strampalati, a partire dal mellifluo notaio al sapore di tabacco, mélange in chiave contemporanea tra l’Azzeccagarbugli e don Abbondio. La giovane Odette, Odilia e il vampiro Julius fanno davvero divertire, in particolare quest’ultimo, perché pur di campare, guarda cosa sarà costretto a fare! Una favola divertente e irriverente, irrispettosa dei gloriosi trascorsi dello sfaticato uomo-pipistrello. Ben caratterizzata la protagonista, Odette, costretta inizialmente a barcamenarsi con il suo dispettoso alter ego, e poi con un percorso-vita da superare, sotto forma di catapecchia ammuffita da ristrutturare.

Trionfo di buoni sentimenti e scrittura davvero ironica per una favola moderna, da leggere sotto l’albero, oppure ad Halloween, con quel tocco di gothic che non guasta.

Giudizio:5/5



Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: