Tancredi è il titolo del nuovo romanzo della brava Maria Mazzali, che è utile leggere con moltissima attenzione, dopo aver già apprezzato A Più Tardi, il precedente libro della stessa autrice, per assaporare meglio e con maggiore intensità la storia narrata anche in esso.
Oltre a lui, ovvero a Tancredi, la sua indiscussa protagonista è Valentina, una brava
psicoterapeuta, molto conosciuta e apprezzata nel suo lavoro, con un passato molto
complicato che fatica a dimenticare e che la induce talora a vivere non appieno i
sentimenti e la sua vita. E dopo un viaggio nella sua adorata Parigi, dove possiede una meravigliosa mansarda, dove alloggerà anche Tancredi per un’intensa notte di passione, capirà che deve lasciarsi andare e vivere pienamente quell’amore con la “A” maiuscola che la fa stare bene e la completa. Sì, loro due si completano a vicenda.
Si desiderano ardentemente e i loro copri sono attratti l’uno dall’altro in una danza sensuale e magnetica che ha dell’incredibile. Ma se non avessero la celebre e tanto chiacchierata affinità elettiva, che solo pochi eletti possono conoscere nelle loro esistenze, non riuscirebbero – forse- a essere così uniti, nonostante tutto e tutti. Lei ha un matrimonio fallito alle spalle con un uomo del quale -in realtà- non è mai stata innamorata, mentre lui è ancora sposato con Caterina, un’avvenente donna con la quale ha messo al mondo Federico e Martina.
Chiaramente il fatto di avere figli così piccoli può risultare talora una forma di
impedimento al loro amore, visto che lei, la cara Valentina, non è mamma e non potrebbe pertanto capire certe sue premure e alcune sue scelte. Ma poi il lettore resterà basito nell’appurare che lei è talmente intelligente ed empatica a riuscire ad accettare anche questo aspetto e a lottare anche per questo amore, non volendosi però imporre agli occhi dei bambini, ma entrando nelle loro giovani esistenze in punta di piedi, mettendo in luce una grande dolcezza e un’immensa umanità. Un atteggiamento che la aiuterà a far breccia nei loro cuori che inizieranno a palpitare per lei e a volerle molto bene, anche perché notano che il loro papà è molto felice insieme a lei, che trovano pure molto simpatica, semplice e alla mano. Inoltre lei non vuole atteggiarsi da madre per loro, poiché loro una ma ce l’hanno già, bella, viva e vegeta. Una mamma che -però- non ha la minima intenzione da farsi da parte e di mollare la presa tanto facilmente.
Ma Tancredi è follemente innamorato di lei e pronto a tutto pur di vivere alla luce del giorno la loro storia, ormai diventata sempre più importante e vitale per entrambi. Vede il suo presente e il suo futuro con lei e non può accettare di perderla per nessuna ragione al mondo. Certo, Caterina è la mamma dei suoi figli e la sua sua prima moglie e non la dimenticherà mai, questo no, e soprattutto non dimenticherà mai il fatto di essere il papà di Federico e di Martina, che sono tra i punti cardine della sua vita di avvocato di successo. Intrigante.
Contatti
https://www.instagram.com/maria_mazzali/?hl=en
https://www.silvaeditore.com/
Rispondi