“Nafis e i corridoi colorati”, il romanzo ecologista di Alessandro Niccoli.

“Nafis e i corridoi colorati” di Alessandro Niccoli è un romanzo a tematica ambientalista, in cui si racconta del viaggio appassionante di un ragazzino di tredici anni per acquisire consapevolezza di sé e del mondo che lo circonda.

Nafis è un protagonista sensibile e spirituale, molto riflessivo e curioso; è un’anima antica – «Pensava molto, osservava tutte le cose intorno a lui: le persone, gli animali, l’ambiente. Viveva la sua vita interiore camminando nella propria solitudine, mentre il resto della gente seguiva altre direzioni, quelle dettate da una società improntata al consumo sfrenato, all’appagamento dei propri desideri attraverso beni superflui». Il ragazzino osserva la vita con “occhi da uccelli” scrutando lontano, e si rende conto che l’ambiente è al collasso, e che è compito degli esseri umani fare qualcosa, dopo averlo distrutto consapevolmente. Egli vuole vivere in un mondo più pulito e umano, in comunione con i suoi simili, con gli animali e con la natura; un giorno i suoi genitori lo portano in un giardino di un convento: le siepi rigogliose, gli alberi nodosi e gli uccellini cinguettanti lo emozionano con i loro splendidi colori e lui sente di aver trovato un’oasi nel grigio della città.

D’un tratto un raggio di sole si fa strada tra lo smog e lo colpisce come una spada; in quel preciso momento Nafis comprende qual è il suo scopo nella vita: «Capì anche che il vero mondo, quello pulito, fatto di verde, di pace, di colori e di amicizia, esisteva, ma era nascosto, andava solo scoperto e liberato». È la sua sfida, e intuisce che sarà un lungo cammino ma decide di intraprenderlo con coraggio;
la sua è una rivoluzione che parte dal basso, da obiettivi concreti: il primo è iniziare a piantare dei piccoli alberi in zone disboscate, attraverso semi e ghiande di quercia, e soprattutto parlarne agli amici, per creare una comunità che abbia voglia di ripulire
l’ambiente e anche la propria mente e anima.

Nafis fa amicizia con il silenzio e il buio, e in queste condizioni preziose e per niente negative medita e si evolve, sogna un mondo migliore e affronta i cattivi pensieri; egli impara a vedere oltre, e insegna anche agli altri a fare lo stesso, per risvegliarli – «Basta che chiudi gli occhi e, col tuo amico Silenzio, tu stia nel buio, quel buio che con la tua fantasia diventerà subito colorato, senza più pensieri brutti, ma con immagini di mondi stupendi e senza confini, dove possiamo stare tutti insieme».

Contatti
https://alessandroniccoli.blogspot.com/
https://www.instagram.com/alessandro_niccoli_author/
http://www.nafisbook.com
Link di vendita online
https://www.amazon.it/Nafis-Corridoi-Colorati-Alessandro-Niccoli



Categorie:Libri, Narrativa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: