Una delle mete migliori in Italia per passare un fine settimana con la propria cara metà è sicuramente Venezia.
Una città che non ha bisogno di presentazioni, ma che non tutti ci sono stati e se la sono goduta al tramonto, mano nella mano con la persona amata.
In questo articolo vi portiamo nei posti più noti e da non perdere quando si passano un paio di giorni nella meravigliosa laguna veneta.
Piazza San Marco
Il centro nevralgico di Venezia, da Piazza San Marco si parte per visitare tutta la città ed è il perfetto punto di arrivo dopo una giornata a passeggio per le calli.
Una particolarità: questa è l’unica vera piazza di Venezia, perché tutte le altre zone della laguna che hanno questa forma sono chiamati campi.
Un enorme piazza, lunga ben 180 metri e larga 70, dove si affacciano l’imponente Basilica di San Marco con il suo inconfondibile Campanile, la Torre dell’Orologio e Palazzo Ducale.
Bellissima da visitare e da attraversare, se siete fortunati nelle ore del tardo pomeriggio il cielo su Piazza San Marco si colora di un rosso fuoco, un vero spettacolo.
Ponte dei Sospiri
Proprio vicino a Piazza San Marco si trova il ponte dei Sospiri, costruiti per collegare Palazzo Ducale dall’edificio delle Prigioni.
E’ senza ombra di dubbio il simbolo di Venezia, considerato il ponte degli innamorati, ma la sua storia racconta altro.
Infatti il ponte è pensile e completamente chiuso, con due stretti corridoi che non consentiva i detenuti nessun tipo di fuga.
Chiamato proprio ponte dei sospiri perché i condannati passando sopra a questo ponte sospiravano e poi venivano giustiziati.
La sua bellezza però è rimasta nel tempo ed è il ponte della città più fotografato dai turisti di tutto il mondo.
Ponte di Rialto
Il ponte più suggestivo di Venezia e anche il più antico dei quattro ponti di Canal Grande (gli altri tre sono il ponte dell’Accademia, il ponte degli Scalzi e infine il ponte della Costituzione).
E’ attraversato ogni giorno da tantissimi turisti per immortalare e farsi fotografare con il panorama caratteristico che contraddistingue la laguna.
Tutti i giorni troverete subito dopo il ponte di Rialto il tradizionale mercato che ha luogo praticamente da sempre.
Si trovano bancarelle di frutta e verdura, ma è possibile acquistare anche qualche souvenir per ricordare la vacanza.
Libreria Acqua Alta

Se siete a Venezia, non potete farvi mancare una visita a questa insolita e curiosa libreria che si trova a 10 minuti circa da Piazza San Marco.
Tra le sue particolarità sicuramente i gatti che sono di casa, ci sono ciotole di croccantini fuori e dentro la libreria, se siete fortunati li vedrete girare e dormire sereni per tutta la libreria.
Tutti i libri sono posizionati in modi alternativi per rimanere protetti dal fenomeno dell’acqua alta, da qui il nome della libreria appunto.
Bellissime le barche e le gondole in mezzo ai corridoi, ma anche una vasca da bagno, tutte piene di libri di ogni genere!
Categorie:Relax e libertà, Tempo libero
Rispondi