Da Caterina Franciosi, già autrice di Terra nova per Futuro Presente e di diversi racconti di successo per Delos Digital, una storia raggelante che suona anche troppo vera.
Sinossi: Ed è anche l’unica: nell’Italia di domani, la situazione sanitaria emergenziale e la spinta autoritaria della politica hanno reso la società rigidamente strutturata, privando ragazze e ragazzi di possibilità di studio e avanzamento. Ma le cose stanno per cambiare: una rosa di studenti e studentesse è stata scelta per un’istruzione esclusiva, e le gemelle Rebecca e Clarissa, entrambe selezionate, non vedono l’ora di fare sul serio. Peccato solo che il Collegio sia lontano da casa, sorvegliato e impenetrabile, e che le comunicazioni con le famiglie siano rigidamente controllate…
Valutazione
Quando da piccolo mi comportavo male, i miei genitori mi sgridavano bonariamente, dicendo che mi avrebbero mandato in collegio. Nell’ultimo racconto lungo di Caterina Franciosi, invece, il Collegio accoglie l’élite degli studenti, quelli destinati a dare una risposta ai problemi ambientali che affliggono il globo. Clarissa e Rebecca, figlie gemelle di una coppia di genitori indigenti, sono tra le prescelte. Sarà vera gloria oppure ci sarà sotto qualcosa di losco? In un futuro prossimo ancora pandemico, caratterizzato dall’ingombrante presenza dei militari nella vita di tutti i giorni, l’autrice mette un’intera famiglia di fronte a uno snodo focale, un bivio esistenziale senza possibilità di tornare indietro. 50 pagine da leggersi tutte d’un fiato, nobilitate dalla lucida intraprendenza di Clarissa, antidiva per eccellenza, ma che saprà mutare pelle trasformandosi in insospettabile eroina. Un romanzo breve dal finale palpitante, nel quale possiamo cogliere diversi punti di riflessione, in primis l’importanza di guardare al di là dei muri impenetrabili eretti dai supposti tutori dell’ordine. Prendere scelte ponderate e consapevoli, specie in un periodo delicato come quello attuale, deve rappresentare un punto di partenza, se vorremo davvero costruire un futuro migliore. E forse, quarantaquattro anni fa, lungimiranti lo sono stati anche i miei adorati genitori, perché alla fine non hanno mai messo in atto la scherzosa minaccia.
Giudizio:5/5

Categorie:Gialli & Thriller, Libri
Rispondi