Jesús Valero, Il falso manoscritto

Un antico diario rivela la strada per una misteriosa reliquia risalente ai giorni della Passione di Cristo.

Quando Marta Arbide scopre l’antico diario del monaco Jean de la Croix non sa ancora dove la condurrà il viaggio che ha deciso di intraprendere: si tratterà di un lungo percorso fisico, tra antiche chiese e sepolcri, ma anche spirituale, sulle tracce della reliquia che Gesù affidò all’apostolo Giacomo durante la Passione. Ma l’oscurità è sempre in agguato, da secoli, e Marta dovrà fare ricorso a tutta la sua forza e scaltrezza per riuscire a raggiungere la destinazione finale del viaggio.

Con “Il falso manoscritto”, Jesús Valero firma un romanzo che prevede tre grandi filoni narrativi: quello di Marta e Iñigo del nostro 2019, quello del monaco Jean de la Croix del 1199 e quello dell’apostolo Giacomo del 33 d. C. La storia si sviluppa dunque in maniera molto interessante, con un intreccio che catturerà immediatamente l’attenzione dei lettori. Ambientazioni e dettagli storici sono curati con estrema precisione, seppur con qualche “licenza poetica” dovuta a esigenze di
trama: in un continuo alternarsi tra passato e presente, ci ritroveremo a viaggiare tra Israele, Francia e Spagna, lungo un percorso segnato da monasteri, sepolcri e antichi scriptoria, tra la Storia con la lettera maiuscola e la storia vera e propria del libro.
“Il falso manoscritto” è un romanzo appassionante, dagli scenari mozzafiato e con misteri che vedranno la loro risoluzione solo nella parte finale del volume, perfetto per tutti quei lettori che hanno apprezzato i thriller di Dan Brown e che sono sempre alla ricerca di intrighi che possano stuzzicare la loro curiosità e la loro immaginazione.

Caterina Franciosi
Voto: 5/5

Il falso manoscritto" di Jesus Valero - Cartonato - Nuova Narrativa Newton  - Il Libraio


Categorie:Gialli & Thriller, Libri, Storico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: