ALDO DALLA VECCHIA: esce il suo nuovo libro “In nome di Maria. L’era defilippica della tivù”

ALDO DALLA VECCHIA è autore televisivo e giornalista da 34 anni. Vive a Milano con i gatti Assunta, Carmelina e Amerigo. Ha firmato programmi come Target e Verissimo, e ha collaborato tra gli altri con Corriere della Sera e TV Sorrisi e Canzoni. Ha pubblicato 18 libri.


Buongiorno e benvenuto tra le pagine di Life Factory Magazine. Oggi presenta il suo nuovo libro: In nome di Maria. L’era defilippica della tivù, pubblicato da Graphe.it, e impreziosito dalla prefazione del professor Massimo Scaglioni. Com’è nato questo libro?
È nato nel momento in cui ho scoperto che Maria De Filippi, indubitabilmente la numero uno della televisione italiana, stava per festeggiare tre importanti anniversari: le sue prime 60 primavere, il prossimo 5 dicembre; i 30 anni dal suo debutto come autrice televisiva, l’11 gennaio 2022; i 30 anni dal suo esordio come presentatrice, il 26 settembre 2022. A quel punto mi sembrava doveroso ripercorrere in un saggio il suo trentennale di carriera.

Si può dire che Maria De Filippi è per la televisione quello che in passato è stata la Carrà?
La Carrà è stata unica e irripetibile, come unica e irripetibile era la televisione di cui è stata protagonista. Pensiamo a Canzonissima, a Milleluci con Mina, ai tanti suoi magnifici show in bianco e nero e a colori. Maria De Filippi non canta e non balla, ma crea i suoi programmi (peraltro non solo quelli in cui ci mette la faccia), li scrive, li produce, li conduce, li controlla e rifinisce in ogni più piccolo dettaglio. Da questo punto di vista è una figura unica nell’industria televisiva non soltanto italiana.

Che cosa possiede Maria De Filippi per riuscire a catturare intere generazioni?
Possiede quella che nel libro io chiamo “la maieutica di Maria”: la capacità più unica che rara di saper ascoltare, e di adattare il proprio eloquio a quello di chi le sta di fronte, creando ogni volta una complicità e un’intimità davvero notevoli. MDF lavora sempre di sottrazione su di sé, e questo in una televisione gridata ed egoriferita com’è sempre di più quella attuale, mi sembra davvero un unicum.

Ha qualche nuovo progetto che ci vuole svelare in anteprima?
Ne ho tanti che sto per affrontare: un saggio su una figura iconica della cultura pop italiana; un libro di narrativa; una nuova avventura “in giallo” del mio Amerigo Asnicar investigatore per caso…

La ringrazio per il tempo che ci ha dedicato.
Grazie a voi per la disponibilità.



Categorie:Autori, interviste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: