Scoprire Verona in un week-end

Questo è sicuramente il periodo migliore per partire il fine settimana alla scoperta di una città italiana e Verona è sempre una buona idea.
Una città romantica e storica, che ha molto da offrire ai visitatori, per questo oggi in questo articolo scopriamo insieme quali sono le attrazioni da vedere durante il soggiorno a Verona.

Piazza Bra

Piazza Bra è la piazza principale della città di Verona e non tutti sanno che è pure una delle piazze più grandi d’Europa.

Solitamente è il primo luogo che si visita quando si arriva in città, è delineata e chiusa da palazzine ed edifici importanti, come Palazzo Barbieri che è la sede del Municipio.
Qui si trova anche il palazzo della Gran Guardia e il Liston, così è chiamato il grande marciapiede che gira intorno alla piazza e davanti a tutti i palazzi di epoca veneziana.
Da non dimenticare ovviamente la bellissima Arena di Verona che spicca quando si arriva in Piazza Bra.

Arena di Verona

L’Arena di Verona è un anfiteatro Romano, simbolo di Verona in tutto il mondo insieme al mito di Romeo e Giulietta.
E’ il terzo anfiteatro per grandezza e una volta, come altri anfiteatri, ospitava i combattimenti dei gladiatori e aveva una capienza per ben 30 mila spettatori.
Ora è possibile visitare il suo interno e solitamente durante l’estate ospita numerosi eventi e concerti.

Casa di Giulietta

Verona è la città protagonista della tragica storia d’amore di Romeo e Giulietta, scritta da William Shakespeare.
Ed è in una palazzina del centro storico che gli abitanti del luogo hanno ritrovato molti punti in comune alla casa dei Capuleti.
Ora nel cortile si può ammirare una statua di bronzo di Giulietta, proprio davanti al famoso balcone dove è nato l’amore dei due giovani.
Una tappa da non perdere durante la visita nella città di Verona,  un luogo davvero romantico che ha ispirato la storia d’amore per eccellenza che tutto il mondo conosce.

verona

Piazza delle Erbe

Questa è la piazza più antica di Verona e sicuramente la più caratteristica, è stata creata sopra l’area che un tempo c’era il foro romano.
In Piazza delle Erbe ogni giorno si svolge lo storico mercato con banchi di frutta e verdura, piante e fiori, ma anche tanti prodotti tipici locali e i souvenir per ricordarsi della visita a Verona.

Nella piazza si affacciano bellissimi edifici, come il Palazzo del Comune o della Ragione, la Torre dei Lamberti e la Torre del Gardello, alta ben 44 metri.

Duomo di Verona

Il nome ufficiale è Cattedrale di Santa Maria Assunta, un’antica chiesa paleocristiana dove all’interno si trova un’opera molto importante.

Si tratta de La pala d’altare, opera del pittore Antonio Balestra del 1711, che raffigura la Madonna con il bambino Gesù e i santi Pietro, Paolo e Antonio di Padova.
Uno dei luoghi di culto più significativi della città, si trova in una piccola piazza, cioè Piazza Vescovado che si trova vicino a Ponte Pietra, il più antico ponte di Verona.



Categorie:Europa, Tempo libero

Tag:, , ,

1 reply

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: