Philippe Leon: sentirsi utile mi dà la carica di continuare

Tra le pagine di Life Factory Magazine abbiamo l’onore e il piacere di ospitare Philippe Leon.

Buongiorno Maestro e benvenuto in Life Factory Magazine. Lei è compositore, autore e paroliere di notevoli artisti della musica italiana. Com’è iniziata questa meravigliosa avventura?
Tutto è iniziato da giovanissimo, andavo alle giostre con i miei amici .Mentre ero sulle macchine a scontro, sentivo cantare un cantante di nome Celentano. Ho pensato; adesso provo a scrivere una canzone e gliela mando. Il mio sogno si è avverato, poi ho scritto canzoni per tanti altri; Mina, Patty Pravo, Bertè, Amanda Lear, Giorgia ecc.

Non si pone limiti, come abbiamo scritto è compositore e paroliere, ma anche artista. Dove trova ispirazione per le sue opere?
M’ispiro alla vita quotidiana in modo particolare all’amore in tutte alle sue sfaccettature.

Ci parli del suo progetto Banda Leon: Banda Leon nasce con l’intenzione di voler
aiutare giovani artisti, che non hanno strade preferenziali, ma la bravura nella musica e nell’arte, ecco perché la banda leon ha due anime, un’artistica e l’arte musicale.

Banda Leon offre agli artisti emergenti uno spazio e una possibilità di farsi conoscere: possiamo definirla un moderno mecenate? Come si sente in questi
panni?
Sentirsi utile per chi merita attenzione nell’arte e nella musica mi da la carica di continuare a vivere come ho sempre sognato

Un suo rimpianto? Rimpiango di non aver scritto in tempo una canzone per Minì (Mia Martini) La canzone è rimasta nel cassetto e nel mio cuore.

La ringraziamo di essere stato con noi: Grazie per questa intervista.



Categorie:Arte&Artisti, interviste, Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: