Nel romanzo “Almanda – Il viaggio” di Ennio Maria Petruzzella si narra la storia di un
uomo, Giulio Flaviano, che non smette mai di credere nella possibilità di realizzare i suoi desideri.
Tutto ha inizio quando Giulio si sveglia e si rende conto di non aver sognato; per
lui è uno shock, dato che la sua vita si è sempre risolta soprattutto nei mondi immaginifici che ha creato durante il sonno – «Giulio aveva sempre trovato il modo di annegare le tristezze degli eventi sinistri e imponderabili della propria vita e gli imprevisti e le crudeltà del mondo all’interno di sogni leggeri che ogni notte, per anni, ne avevano popolato il riposo».
Egli riusciva ad affrontare il grigiore dell’esistenza proprio grazie ai suoi sogni e ai
mondi fantastici che creava con grande dovizia di particolari; a causa della sua improvvisa mancanza di ispirazione, si sente quindi condannato a una vita di infelicità. C’è però un nome che gli risuona nella testa: Almanda, e lui sa che si tratta di un luogo al di là dell’oceano, ancora disabitato. È in quel momento che egli inizia ad elaborare il suo progetto: la fondazione di una città che sarebbe entrata nel cuore degli uomini – «Almanda era già lì, dipinta in forma di città onirica e perfetta, attraversata dal taglio luminoso del fiume Dieng che dall’alto delle montagne scendeva lentamente al mare. Era lì, concepita dalla mente di un uomo che si era scoperto visitatore notturno di mondi fantastici e impossibili.
Viaggiatore all’interno di sogni raccolti in spazi incantati e vissuti lungo notti
prive di confini». L’autore ci accompagna nel viaggio di Giulio e lo alterna con i racconti della vita ad Almanda dopo la sua fondazione, circa cento anni dopo; il protagonista di questa narrazione è Julius Landsdale, un giovane uomo che si trova a dover gestire una situazione surreale: una mattina, al suo risveglio, non c’è più il sole, e ciò accade anche nei giorni seguenti. La più anziana della città, Sofia, racconta che un evento del genere era già successo quando era piccola, ed era servito il sacrificio di un gruppo di uomini per far tornare il sole; tutti sono spaventati: di chi dovrà privarsi questa volta il popolo di Almanda?
Ennio Maria Petruzzella ci conduce nell’avventura di Julius per “ritrovare” il
sole, mentre ci mostra le meraviglie della città, soprattutto le sue miniere, dove accade una magia che permette al mondo di prosperare nei sogni e nelle storie.
Contatti
https://www.facebook.com/ennio.petruzzella.7
https://www.instagram.com/enniop64
https://it-it.facebook.com/lesflaneursedizioni/
https://www.lesflaneursedizioni.it/product/almanda/

Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri
Rispondi