JULIA GORRA: un grande amore per l’Italia

Nel nostro appuntamento dedicato all’Arte oggi ho il piacere di farvi conoscere un’ artista tedesca di grande talento:
Julia Gorra @jule.gorri

L’artista riflette il suo temperamento positivo e la sua indole docile nelle sue tele. La tecnica artistica che predilige è la pittura ad olio, attraverso questo mezzo espressivo Julia riesce ad ottenere una notevole brillantezza nel colore e a sottolineare i tratti armonici che rivelano a tratti la trasparenza o l’opacità di ciò che lei ama ritrarre. Trae principalmente la sua ispirazione dai suoi viaggi in giro per il mondo. Riesce a cogliere l’essenza di ogni luogo che visita e a fissarlo sulla tela con grande maestria e immediatezza.
Nella sua arte sono presenti in maniera alquanto ricorrenti soggetti del nostro ‘Belpaese‘, e infatti l’artista non nasconde il suo grande amore per l’Italia, la sua arte e lo stile di vita, in special modo per il carattere socievole e spumeggiante degli abitanti.

È stato il viaggio, questo elemento sempre presente nelle tue opere, che ti ha avvicinato all’arte?

Dipingo da molti anni, e ho amato l’arte sin dalla prima infanzia. Ho iniziato a disegnare  francobolli o a riprodurre i dipinti di altri artisti. In seguito ho iniziato a cercare le mie motivazioni usando una macchina fotografica e trasferendo poi le immagini sulla tela. Mi piace scoprire diversi paesi, viaggiando, per ispirarmi, devo dire però che ci sono paesi a cui  io sono particolarmente affezionata, l’Italia è tra di loro.

Quale messaggio trasmette la tua arte agli spettatori?

Generalmente non ho un messaggio diretto per lo spettatore. Dipingo il mondo come lo vedo e miro a catturare il  momento presente e  l’atmosfera che vive in esso.
Non posso influenzare il modo in cui il dipinto viene percepito dall’Individuo. Poiché sono una persona positiva, preferisco motivi amichevoli, vividi e vivaci.

Quanto l’arte italiana e l’Italia hanno condizionato le tue opere, il tuo stile e i soggetti che ami ritrarre?

Adoro l’Italia e mi godo ogni nuovo viaggio lì.
Puoi scendere giù dal letto e goderti un caffè e del buon cibo ovunque vai. Si possono trovare paesaggi straordinari, città storiche, vivaci centri cittadini… dove anche la musica ha un’anima. Amo la musica italiana.
Ascolto sempre le canzoni più recenti quando dipingo. I colori mi ispirano, le case sono più colorate, nei vecchi vicoli si raccontano storie diverse. Amo usare i colori, ed è una cosa molto allettante. Mi affascinano le diversità di ogni Paese sotto tutti gli aspetti. Per aiutarmi a visualizzare la vivacità del mio specifico stato d’ animo, ascolto la musica italiana mentre dipingo. Immediatamente mi sento come se fossi seduta in una piazza o in un caffè nel mezzo del trambusto cittadino. Fino alle dieci di sera intere famiglie, nonni, nipoti, tutti sono nelle strade. Sono vivi, molto più che in Germania dove le persone sono più riservate. Il Paese e l’ atmosfera mi influenzano molto.

Julia sei di origine tedesca. Nelle tue opere possiamo trovare tracce della tua cultura?

Credo che più le persone sono diverse, più è diversa la loro arte.
Sperimento stili e tecniche differenti, in base anche allo stato d’animo del giorno, il dipinto risulta diverso ogni volta quindi. Tutto questo è anche influenzato dall’ evolversi nel tempo. Senza dubbio ci sono differenti fattori che influenzano il lavoro di un artista

Grazie mille 🌟

Voi cosa ne pensate?
Scrivetelo qui
(Mi piace ascoltare le vostre critiche o apprezzamenti per poterci confrontare)

Al prossimo Artista

Valeria
Art Promoter



Categorie:Arte&Artisti

1 reply

  1. Nell‘ultima domanda hai sbagliato il nome, si chiama Julia e non Melanie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: