La sorella perduta

tratta della storia di una donna, Belle, che va alla ricerca di una sorella. La sorella perduta. Come si evince dal titolo, potrebbe sembrare si tratti di qualcuno che è stato rapito o che è scappato, e invece no.

Sinossi: 1930. Belle Hatton si è imbarcata verso un’eccitante nuova avventura lontano da casa. Si esibirà con la sua splendida voce in un hotel in Birmania dove la attendono notti scintillanti e sofisticati ammiratori. La sua vita sarebbe perfetta, se l’ossessione per un mistero del passato non continuasse a tormentarla. Alla morte del padre, infatti, Belle ha trovato un ritaglio di giornale tenuto nascosto per venticinque lunghi anni. Nell’articolo si parla di come gli Hatton fuggirono da Rangoon alla morte della loro bambina, Elvira. Belle desidera scoprire che cosa accadde alla sorella che non sapeva di avere, ma quando inizia a fare domande i pettegolezzi e le maldicenze sembrano rendere molto difficile la strada verso la verità. Soltanto Oliver, uno scanzonato giornalista americano, si offre di aiutarla. Ma qualcosa le dice che non può fidarsi di lui… Mentre le rivolte esplodono e la fitta rete di bugie comincia a farsi più pressante, Belle riuscirà a capire a chi può concedere la sua fiducia?

Un segreto avvolge la sparizione di una bimba, la sorella di Belle, Elvira, e tutto questo non ha un senso logico e riguarda il passato e la loro famiglia. Ma il punto è che questa storia fa del libro una specie di box poliziesca dove si inseriscono giornalismo e reportage, inchiesta e deduzioni, da ragazza spensierata, Belle cambia faccia e cuore, diventa più dura perché deve sapere e sapere significa scoprire.

Le difficoltà sono tante e come in una grande famiglia dove i segreti più torridi vengono a galla col tempo e fanno soffrire, ecco che in questa corsa versa una scoperta importante, molti segreti ma soprattutto molti falsi alleati, rendono le cose più complicate di quello che sembrano in realtà. La mancanza di ostinazione non fa di certo da padrona, anzi: Belle è una di quelle protagoniste che ha da vendere coraggio e ostinazione forti ed eterni, questi sentimenti non la fanno vacillare ma la rendono unica in un tempo come quello del 900 dove o sei fragile o sei forte come una roccia, vuoi per mancanza di forti strumenti, vuoi per la fragilità di alcuni poteri, vuoi per altre mancanze che rendono il quotidiano non facile da portare avanti.

E’ la prima metà di un secolo che ha bisogno di crescere e che si appresta a vivere una nuova guerra, più disastrosa e i presagi di un futuro nero sono visibili e incombenti. Le tinte rosa di una storia che la vede esibirsi in Birmania per mostrare le sue doti canore vengono soppiantate da qualcosa di più profondo che rende la figura della donna non solo estremamente importante dal punto di vista familiare ma anche sociale, perché anch’ella, come individuo, può combattere e perseguire obiettivi difficili e che non prevedono strade da proseguire facili e spianate. Il tormento perseguita questa fanciulla dal cuore sognante in un periodo della sua vita in cui potrebbe davvero vivere gioiosa se non fosse così curiosa di sapere cosa davvero è accaduto alla sua sorella perduta. 

La sorella perduta - Newton Compton Editori



Categorie:Gialli & Thriller, Libri, Narrativa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: