L’OPERA D’ARTE SEI TU CON ISABELLE MATTHYS

Nel nostro appuntamento dedicato all’Arte oggi ho il piacere di farvi conoscere un’ artista di grande talento, Isabelle Matthys, una talentuosa grafica e art director .
Lavora da svariati anni come direttrice artistica per le riviste belghe ELLE Decoration e ELLE à table.

All’ Art director viene richiesto di essere efficace, coinvolgente, accattivante e convincente a seconda del target cui è rivolto e questo deve essere spesso fatto in tempi brevissimi. È dunque fondamentale che il professionista abbia un’indole creativa e fantasiosa in grado di cogliere le molteplici sfaccettature della società e di saperne interpretare esigenze e desideri. Tutte competenze che indubbiamente Isabelle possiede.

Isabelle Matthys è realmente una straordinaria creativa che si è rimessa in gioco, sviluppando la sua passione per l’arte e percorrendo una nuova strada espressiva che la sta portando ad ottenere un grande successo di pubblico.
Dopo aver fatto la scuola d’arte ed aver ottenuto la qualifica di Grafich Design, ha smesso di dipingere. Non ha mai abbandonato però la sua passione per l’Arte, e così questo suo “Amore” così grande é tornato a bussare
Osservando infatti le opere di questa sorprendente Artista, notiamo come i colori intensi e brillanti utilizzati ci travolgono, sprigionando una rara energia.
Una vera e propria esperienza cromatico- emotiva, grazie al potere evocativo e simbolico del colore. L’elemento visivo del colore ha sempre l’effetto più forte sulle nostre emozioni.
È l’elemento che viene usato per creare atmosfere o sensazioni in un’opera d’arte.

Lei unendo le sue tecniche e competenze grafiche di base, agli acrilici e pennarelli riesce a generare pura Magia!
Energia espressiva ed intensità dei colori sono i tratti che chiariscono la sua produzione artistica.
La sua competenza di base come infografista con il tempo si è sviluppata e unita all’ utilizzo di acrilici e pennarelli, portando a questi suoi capolavori di copricapi indiani. L’ Infografica (da qui… infografista) è una tecnica nata dall’incrocio della grafica con il giornalismo. Le immagini possono essere elaborate tramite computer e possono essere rappresentate in 2D o 3D, tramite immagini statiche o animate.
Un lavoro evidentemente molto complesso che richiede numerose competenze e una predisposizione naturale.Una versatilità espressiva che può avere spazio, al di là delle attitudini innate, solo se basata su di una solida preparazione professionale.

Izaa dove sei nata e cresciuta?
Sono nata e vivo in Belgio

Quando hai iniziato a scoprire il tuo talento personale e hai iniziato a creare la tua grafica artistica?
Ho studiato arte ma ha smesso di dipingere per oltre 20 anni. Andai a trovare una mia amica artista in una galleria a Waterloo, mi mostrò i 2-3 dipinti che avevo fatto al direttore della galleria, che mi offrì una mostra.

Cosa ispira la tua ricerca grafico-artistica?

Così ho scelto come ispirazione il tema degli indiani e esporrò per il mese di ottobre, il tutto a a beneficio di un’associazione per adolescenti disabili di cui mio figlio è membro.
Passo molte ore ad osservare quello che altri artisti stanno facendo per ispirarmi. L’ultimo fine settimana della mia mostra, vorrei proporre dipinti personalizzati e quindi scattare foto di persone che lo desiderano con copricapi indiani.

Quali sono i tuoi progetti artistici per il futuro?

Vedremo cosa succede… o sceglierò un tema completamente diverso, il futuro ci dirà…

Grazie mille 🌟

Voi cosa ne pensate?
Scrivetelo qui
(Mi piace ascoltare le vostre critiche o apprezzamenti per poterci confrontare)

Al prossimo Artista

Valeria
Art Promoter



Categorie:Arte&Artisti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: