Doppia medaglia d’oro per l’Italia nell’atletica leggera. Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi nel giro di dieci minuti diventano campioni olimpici rispettivamente nei 100 metri e nel salto in alto. Si tratta di due medaglie storiche per il nostro Paese: nessun atleta italiano aveva mai vinto l’oro nei 100 metri e Tamberi è il primo saltatore azzurro a salire sul gradino più alto del podio – dopo l’impresa di Sara Simeoni a Mosca 1980 – nella disciplina maschile. Addirittura mai nessun italiano era riuscito a raggiungere la finale dei 100 metri.

Con uno strepitoso tempo di 9”80, Jacobs ha registrato anche il record europeo, oltre che il nuovo record nazionale. Un primato che l’italiano aveva ottenuto già nella semifinale, correndo in 9”84, dopo una partenza non brillantissima. Lo stesso tempo con cui ha chiuso l’americano Fred Kerley, conquistando in finale la medaglia d’argento davanti al canadese Andre De Grasse, che ha ottenuto il bronzo con il tempo di 9”89. Cancellato quindi il precedente record europeo di 9”86 appartenente al portoghese Francis Obikwelu e al francese Jimmy Vicaut.

Un’impresa compiuta davanti agli occhi di Tamberi, che una decina di minuti prima ha ottenuto la medaglia d’oro nel salto in alto, insieme al qatariota Essa Mutaz Barshim. Dopo aver saltato senza commettere errori all’altezza di 2,37 metri, i due atleti hanno deciso di condividere il primo posto, piuttosto che giocarselo in un eventuale spareggio. Nell’ultimo tentativo di saltare all’altezza di 2,39 metri, il campione marchigiano ha poggiato vicino a sé il gesso utilizzato a seguito dell’infortunio che gli ha impedito di partecipare alle scorse Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Sul gesso, Tamberi all’epoca ci aveva scritto “Road to Tokyo 2020”.

Un sogno diventato realtà, che ha fatto sì che l’Italia tornasse a conquistare due medaglie d’oro in una singola Olimpiade nell’atletica – l’ultima volta ci erano riusciti Stefano Baldini nella maratona e Ivano Brugnetti nella marcia 20 km – per la prima volta dal 2004. L’abbraccio tra Jacobs e Tamberi alla fine è l’immagine più bella per celebrare il primo agosto 2021 come una data che ha riscritto la storia dell’atletica leggera azzurra e che rimarrà per sempre nella leggenda dello sport italiano.
Categorie:Sport
Rispondi