“Il mondo in una biglia” di Chiara Buccolieri

“É uno di quegli attimi in cui il mondo esterno cessa di esistere e quello emotivo diventa l’unico padrone del tempo.”
Sandra è una giovane donna alla quale piace viaggiare alla ricerca di un posto da chiamare casa e nel quale sentirsi viva.

Con una relazione che l’ha ferita in passato, si troverà ad affrontare amicizie che le hanno donato un cuore infranto e brutte delusioni. Ma a complicare tutto è la nuova situazione di emergenza che si scatena: il Covid-19.
Cosa accadrebbe se si fosse costretti a rimanere in casa a contatto con persone che si vorrebbero dimenticare? Può il tempo sospendere il suo corso?
Ho trovato davvero coinvolgente la scrittura dell’autrice. E con parole scorrevoli Chiara Buccolieri parla di temi quali l’amicizia, il tradimento, la delusioni, il coraggio di guardare al futuro e la bellezza del viaggio. E come una semplice biglia, che al suo interno contiene diverse sfumature di colori, così le pagine si dimostreranno in grado di trasmettere molte emozioni. Ma si sa che la biglia essendo sferica è in grado di rotolare e cambiare il suo percorso. Allo stesso modo la protagonista si troverà ad affrontare colpi di scena che le mostreranno un nuovo inizio.

Chi è Alister? Quanto può un incontro cambiare il presente di una persona?
Un libro che coinvolge e conduce il lettore nella vita dei personaggi. Un romanzo capace di mostrare la bellezza del “cambiare prospettiva”

.Martina – Paper Purrr

Il mondo in una biglia - Chiara Buccolieri - eBook - Mondadori Store



Categorie:Libri, Narrativa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: