“Fango” di Diego Collaveri

Diego Collaveri torna sul panorama letterario italiano con un investigatore decisamente fuori dagli schemi in una Livorno devastata dalla tragica alluvione del 9 settembre 2017.

SINOSSI Livorno. La sera del 9 settembre 2017 alla porta di Giacomo Donati, personaggio poco pulito che vive fotografando e ricattando coppie clandestine, si presenta Jamila, una prostituta che lavora nello strip club di un amico. La giovane vuole assumerlo per scagionare il fratello Chaid, un piccolo spacciatore accusato dell’omicidio di una ragazza. Donati però, che aveva conosciuto la vittima da
bambina, si rifiuta categoricamente di aiutarla, anche se lei giura che il fratello è stato solo incastrato. La mattina seguente, dopo la tremenda alluvione che nella notte colpisce la città, Donati scopre che anche Jamila è tra i morti causati dal disastro. Tragica casualità o qualcuno ha voluto metterla a tacere? Roso da una ritrovata coscienza, comincia a indagare sfruttando i suoi contatti nella malavita locale e coinvolgendo anche Anna, un agente di polizia con cui ha una relazione. A poco a poco si renderà conto di un disegno ben preciso, che lo porterà a inciampare in un grosso traffico di droga gestito dalla ‘ndrangheta, e, senza quasi rendersene conto, si ritroverà coinvolto in prima persona in uno sporco gioco in cui proprio lui sembra essere il capro espiatorio perfetto. In una caccia all’uomo che diventerà sempre più serrata, sullo sfondo di una Livorno ferita e piegata sotto il fango e i detriti, riuscirà Donati a salvarsi e a scoprire la verità?

Diego Collaveri tratteggia una storia brutale e complessa, che mette a nudo gli aspetti peggiori della società umana. Lo stesso titolo riecheggia ciò di quanto più torbido si cela ai margini della società: malavita, traffici clandestini e corruzione. Tutto viene raccontato attraverso il punto di vista di Giacomo Donati, personaggio decisamente poco pulito che conduce un’esistenza singolare; fin da subito si qualifica ai lettori come un antieroe in precario equilibrio fra bene e male. Le sue azioni e le sue scelte sono quasi sempre ai limiti dell’ortodosso, ma non per questo
meno comprensibili o, talvolta, addirittura condivisibili. Diego Collaveri intesse in maniera magistrale un intreccio complesso la cui risoluzione ci lascerà spiazzati a dir poco, per via della sua logica spietata. Pagina dopo pagina, ogni tessera del puzzle trova la propria collocazione, ricordandoci in maniera costante che nulla è come appare e che ogni più piccolo dettaglio può rivelarsi fondamentale quando si è in ballo tra la vita e la morte.

Livorno stessa rappresenta un punto di snodo determinante, in quanto protagonista anch’essa del romanzo, silenziosa ma in grado di sussurrare segreti cruciali a chiunque sappia ascoltarla. “Fango” è un romanzo dalle innumerevoli sfaccettature, in cui realtà e finzione si mescolano in maniera fluida e naturale e in cui le voci e le storie dei protagonisti prendono vita sotto ai nostri occhi. Non importa che siate o meno appassionati di gialli o thriller: la prosa di Diego Collaveri non potrà fare a meno di catturarvi e avvincervi fin dalle prime pagine.


Caterina Franciosi

Fango - Diego Collaveri - Libro - La Corte Editore - Underground | IBS



Categorie:Gialli & Thriller, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: