“Il cappotto vuoto” di Caterina Franciosi

Anna sa che è destinata a non rivedere più il marito Jim, partito per la guerra, eppure quando il sergente Terrance arriva per comunicarle la ferale notizia, il mondo le cade addosso.

Sinossi:

Anna Cleveland sa già che suo marito Jim non farà ritorno dalla guerra. Lo sa da molto prima che il sergente Terrance bussi alla sua porta per portarle il cappotto di Jim, l’unico ricordo tangibile per la giovane vedova e per suo figlio Hank. Tutto quello che Anna può fare ora è cercare di andare avanti con la propria vita. Ma una presenza sembra averla presa di mira, un’entità sovrannaturale che ha deciso di tormentarla attraverso la ripetizione di un particolare numero. Qual è il suo significato?

Recensione

Il figlio Hank vive nel triste ricordo di un padre del quale ricorda poco o nulla. I due cercano faticosamente di andare avanti, ma qualcosa non quadra nelle loro menti: strane visioni, incubi ricorrenti per entrambi, il numero 10 che si ripropone spesso, in diverse forme. Cynthia, amica di Anna, si rende conto che qualcosa non quadra: riuscirà a rivelarsi aiutante preziosa?

In meno di trenta pagine, Caterina Franciosi confeziona un fantasy horror claustrofobico dal forte impatto emotivo. Anna fa di tutto per cercare di preservare Hank dai fantasmi del passato, ma si trova essa stessa intrappolata in una fitta rete al confine tra elucubrazioni mentali e inquietanti fatti concreti. Il linguaggio dell’autrice non lascia nulla al caso: asciutto, con frasi brevi, quasi tutte a effetto, per incatenare il lettore alle pagine, fino all’imprevedibile finale. Non vi svelo la morale sottesa a quest’avvincente narrazione, perché starà a voi scoprirla.

Consigliato a tutti, tranne ai deboli di cuore.

Giudizio:5/5



Categorie:Libri, Storico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: