Psychological Tarots di Michela Principe

Psychological Tarots scritto da Michela Principe con la collaborazione di Evelyn per le grafiche delle carte, è un percorso interiore attraverso le carte dei tarocchi.

Le card sono curate nei piccoli dettagli e si nota che a crearle è stata un’artista giovane. Le immagini di queste carte ci portano verso la conoscenza dei simboli dei tarocchi.

Il percorso inizia con la carta del Matto, colui che mette tutto in gioco in maniera disordinata e ingenua, spesso rappresenta un animo creativo, per poi passare alle altre carte in un crescente che porta alla maturità interiore. Il Mago, la Papessa, l’Imperatrice e ancora gli Amanti, il Carro, la Fortuna, l’Appeso, la Morte… e infine la Luna e il Sole.

Come scrive l’autrice questo libro si pone come “… un lavoro d’introspezione e termina con una consapevolezza personale ben precisa. Inizia con l’individualismo del folle e termina con la totalità del mondo”.

I libro è un piccolo manuale, si legge in poche ore ed è piacevole anche grazie alle grafiche delle carte. Guardare ai Tarocchi in maniera psicologica, come un processo interiore e di crescita invece che di meri simboli magici, o gioco da fare con gli amici, è un modo tutto nuovo per approcciarsi a questo mondo, o almeno lo è stato per me. Ho notato però, forse per un problema tecnico, alcuni refusi che alle volte mi hanno un po’ confuso, peccato perché il testo è scritto abbastanza bene.

Psychological Taros lo trovate su Amazon.

Psychological Tarots di Michela Principe ed Evelyn


Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: