Fra Ginevra e Ludovico sembra tutto finito. Ma in tempo di quarantena nazionale tutto può succedere, anche se sembra impossibile.
SINOSSI Ludovico Paravicini è decisamente prevenuto in fatto di donne, ma chi non lo sarebbe, al posto suo? L’epilogo del suo grande amore è stato infatti davvero infelice. In una parola: divorzio. E per giunta non è stato nemmeno amichevole: Ginevra, la sua ex moglie, anni fa ha fatto armi e bagagli e preteso da lui un lauto assegno di mantenimento, autorizzandolo a pensare il peggio di lei. E adesso Ludovico sarebbe ben lieto di continuare a nutrire questa convinzione. Ma all’improvviso Ginevra ricompare e sembra molto determinata a fargli cambiare idea. A volte capita che le persone che si pensa di conoscere meglio riservino delle sorprese assolutamente imprevedibili. E non è detto che queste sorprese siano negative…
Ginevra e Ludovico hanno divorziato nel peggiore dei modi: lui ha scoperto il tradimento di lei con un perfetto sconosciuto. Da quel momento in avanti, le loro vite si sono divise e, dopo i travagli iniziali, hanno ripreso a scorrere in maniera del tutto indipendente. Ludovico ha continuato a lavorare in azienda, mentre Ginevra ha deciso di intraprendere un corso allo IED e diventare interior designer. Tutto sembra finito, dunque, ma il Destino pare aver deciso diversamente.
Quando l’Italia entra nella stretta del lockdown nazionale e le giornate si fanno sempre più strane e complicate, Ludovico e Ginevra riallacciano i rapporti… con risultati del tutto inaspettati. In un periodo unico e particolare come quello della pandemia, in cui il mondo intero sembra essere diventato strano e irriconoscibile, anche certe relazioni possono rinascere e riaccendersi alla luce della fiamma dell’amore.
Con “Tutto a posto tranne l’amore”, Anna Premoli firma una storia divertente, tenera e delicata, con personaggi frizzanti e spiritosi. Nonostante il periodo difficile trattato, l’autrice riesce a conferire un senso di leggerezza all’intero romanzo grazie alla singolare vicenda di Ludovico e Ginevra. La lettura si rivela dunque molto piacevole e caratterizzata da uno stile fluido e da un ottimo ritmo dei dialoghi. Attraverso Ludovico e Ginevra e alternandone i rispettivi punti di vista,
La Premoli inserisce numerosi riferimenti letterari, cinematografici e musicali nonché alcuni importanti messaggi, primi fra tutti che le seconde occasioni esistono e che, a volte, è giusto perdonare non solo gli altri ma anche noi stessi per gli errori commessi. Anna Premoli coinvolge i lettori con una storia decisamente molto attuale ma senza mai rendere opprimenti o pesanti le situazioni riportate. L’autrice dosa in maniera sapiente ed equilibrata ogni elemento, giocando soprattutto con una buona dose di ironia (e autoironia) dei personaggi.
“Tutto a posto tranne l’amore” è la lettura ideale per chi desidera vivere con più leggerezza il momento eccezionale che il mondo sta passando ma anche per chi, semplicemente, è sempre alla ricerca di una bella storia d’amore che possa farci sognare ad occhi aperti.
Voto: 5/5
a cura di Caterina Franciosi

Rispondi