“Mistero siciliano” è lo splendido romanzo d’esordio di Annalisa Stancanelli per Mursia Editore. Il ritrovamento di una bellissima ragazza dai tratti orientali mette in moto una complicata serie di indagini destinate a far luce su pericolosi intrighi collegati ad un giro di escort di lusso.
SINOSSI: In una Siracusa bellissima e oscura, preda di una banda criminale che domina il traffico di donne e di reperti archeologici, si apre una voragine in un cantiere a svelare l’ingresso di una sepoltura millenaria. La possibilità che si tratti della tomba mai rinvenuta di Archimede innesca una scia di sangue. Al vicequestore Gabriele Regazzoni, impegnato a fare luce su una serie di omicidi di escort giovani e bellissime, viene dato anche l’incarico di investigare sul caso di un poliziotto aggredito da un fantasma all’ingresso della presunta tomba di Archimede. Con l’amico di una vita, l’archeologo Marco Graziano, che si addentra nei meandri del sottosuolo alla ricerca di un tesoro favoloso, Regazzoni condurrà un’indagine parallela non capendo di avere lo stesso pericoloso nemico. Sullo sfondo dell’inchiesta criminale si staglia potente l’immagine di Siracusa, nuova location di un thriller, una città bellissima e dalla storia antica e affascinante, ricca di leggende e misteri da risolvere.
Dietro l’omicidio della giovane si nasconde molto di più, qualcosa che sembra avere a che fare con un ritrovamento storico di epoca millenaria. Qualcosa che potrebbe essere addirittura collegato alla tomba di Archimede.
“Mistero siciliano” di Annalisa Stancanelli è un affascinante thriller ambientato in una location d’eccezione: Siracusa. I profumi e i colori della Sicilia avvolgono i lettori non appena si immergono nella lettura e non possono fare a meno di rimanere inebriati dalla bellezza dell’isola e dai suoi reperti storici.
L’autrice intesse un ottimo intreccio a livello investigativo ma anche storico, presentandoci personaggi ben caratterizzati e una grande ricchezza di dettagli in ogni ambito trattato. In particolare, Morfeo, il “cattivo” della storia, è una figura decisamente particolare e destinata a rimanere bene impressa nel nostro immaginario. Interessante e curioso, inoltre, è anche il piccolo cross-over con Bruno Ardigò, il protagonista delle serie creata da Fabrizio Carcano.
Lo stile di Annalisa Stancanelli è fluido ed elegante e l’attenzione dei lettori viene sempre mantenuta viva sia grazie all’immediatezza delle scene descritte sia grazie alla grande componente emozionale che l’autrice veicola con le proprie parole. Il ritmo della storia viene reso ulteriormente adrenalinico grazie alle pause ad effetto generate dagli excursus storici i quali, seppur romanzati, contribuiscono a creare un “mistero nel mistero” ambientato ai tempi di Archimede. “Mistero siciliano” è uno splendido omaggio alla Sicilia e alle sue bellezze mozzafiato, un romanzo che mescola con grande maestria elementi noir, polizieschi ma anche storici, perfetto per tutti quei lettori sempre alla ricerca di quel “valore aggiunto” nelle loro letture.
Voto: 5/5
a cura di Caterina Franciosi

Categorie:Gialli & Thriller, Libri
Rispondi