Chi ama viaggiare deve (o dovrebbe) impegnarsi per proteggere l’ambiente e salvaguardare la natura che ci circonda e ci ospita. Il mese di Marzo prevede diverse date importanti per la salvaguardia del pianeta.
Il 3 marzo si celebra il World Wildlife Day dedicato quest’anno a sostenere tutta la vita sulla Terra; il 22 marzo è invece il World Water Day, creato per sensibilizzare sugli sprechi e sulle carenze d’acqua. Calendario alla mano, segnatevi le seguenti date per essere protagonisti e protagoniste del cambio di rotta in chiave ambientale.

Se anche voi infatti volete contribuire con piccole importanti azioni vi segnalo l’iniziativa “M’illumino di Meno”, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 da Caterpillar e Radio2. L’edizione 2021 si terrà venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. Date il vostro contributo raccontando i piccoli e grandi gesti quotidiani nelle nostre vite. Quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all’abitare, dall’alimentazione all’economia circolare. Tutto ciò che può contribuire al benessere del nostro pianeta e della nostra salute.
Per partecipare vi basterà compilare un form sul sito dedicato e condividere foto e video sulla pagina Facebook di Caterpillar.
Se inoltre volete sentirvi parte di qualcosa di più grande unisciti a milioni di persone e spegni la luce per il pianeta in occasione dell’Earth Hour, che si terrà il 27 Marzo. Earth Hour è una mobilitazione mondiale promossa dal WWF per “incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell’opinione pubblica in tutto il mondo” e gridare a gran voce quanto il nostro pianeta sia fragile e debba essere tutelato.
Il 2021 è l’anno giusto per contribuire verso buone pratiche di tutela del nostro pianeta. A fine anno infatti si terrà la 26esima Conferenza delle Parti (COP) delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Tutti i leader mondiali terranno vari incontri preliminari e l’Italia avrà un ruolo particolarmente importante in questa conferenza poiché quest’anno abbiamo la presidenza del G20. Durante tutto l’anno sono previste varie giornate di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Ed allora “non fossilizziamoci, proteggiamo attivamente il nostro pianeta”!
Rispondi