ll nostro appuntamento di oggi con la bella ARTE contemporanea ci porta alla scoperta del pianeta libri per bambini.


Da “Rito” noioso ad avventura divertente
L’argomento comune e di tutti i giorni, abbastanza antipatico e noioso per ogni bimbo, è stato presentato in una chiave innovativa e accattivante. Il messaggio da trasmettere a tutti i lettori punta sulla necessità di curare l’igiene orale ogni giorno, altrimenti interverranno i famigerati e spietati ‘pirati dei denti sorridenti‘, che andranno a rubare tutti i denti rovinati dei malcapitati bambini!

Una storia semplice per grandi e piccini
Una breve storia con alcune strabilianti illustrazioni che insegna ad adulti e piccini, l’importanza di lavarsi i denti, e dove possiamo ritrovare personaggi interessanti e divertenti.
Il tutto.nasce grazie ad una brillante idea del londinese James Mcnally, l’autore, e di sua figlia di 6 anni Evie, co-autrice. La storia è stata inventata lungo la strada. Esattamente durante il tragitto per raggiungere il dentista. Ora si apprestano a scrivere un secondo libro e una serie di libri. Questo originale manuale, che insegna quanto sia importante non trascurare l’igiene del cavo orale, ha avuto un enorme successo, tanto che il libro adesso è nella top 100 dei best seller per bambini su Amazon.

La genialità di Colin Blundel
La sapiente e divertente mano di un grande fumettista inglese qual è Colin Blundell, ha reso completo e divertente questo manuale.
Le illustrazioni di Colin, @cjbcartoons illustratore geniale, nato a Chelmsford nel Regno Unito, sono riuscite grazie al proprio stile unico, a creare diversi personaggi tra fumetti e serie di cartoni animati. Il suo amore innato per la creazione di personaggi dei cartoni animati, acquisito con successo sin da giovanissimo presso la Scuola d’Arte, è una passione intensa che lo accompagna da tutta la vita.
Non basta, infatti, saper disegnare bene per essere un buon fumettista. Il fumetto non è una raccolta di illustrazioni inserite in vignette. È necessario saper raccontare, saper scegliere le inquadrature giuste, avere il ritmo giusto, disegnare tavole equilibrate e non troppo piene o confuse. La.curiosita e il talento innato di Colin riescono in questo intento. Il mondo dei pirati e delle conquiste in alto mare, inoltre, hanno da sempre esercitato un fascino, animando le fantasie dei lettori di ogni eta, allettandoli con avventure esotiche e coraggiose. Le storie di pirati e bucanieri assumono qui una veste ancora più dinamica e coinvolgente grazie al connubio perfetto creato tra impostazione narrativa ed aspetto grafico.
Voi cosa ne pensate?
Scrivetelo qui! (Mi piace ascoltare le vostre critiche o apprezzamenti per poterci confrontare)
Al prossimo Artista
Categorie:Arte&Artisti, Autori, Bambini e Ragazzi, Libri
Rispondi