LA BAMBINA E IL FLAUTO di Lisa Bresciani

Una favola dolcissima che scalda il cuore, il racconto di una grande amicizia tra una bambina e un lupo. Un’amicizia nata per caso, grazie ad un flauto e alla sua magica melodia suonata da Bea nella foresta.

TRAMA: La bambina e il flauto è una favola scritta con il cuore da una mamma al suo bimbo. Racconta della paura di sentirsi diversi dal gruppo e quindi non accettati. Insegna però a vincere i timori e a lasciarsi andare accettando ciò che si è senza doversi isolare dal mondo a cui si appartiene. È l’amicizia di Bea con un lupo, che presto si trasforma in un legame forte e duraturo.

“…Quando Bea suonava si rifugiava in un mondo tutto suo e prendeva ispirazione da ciò che la circondava. Le note delle sue melodie ricordavano i cieli rosa del tramonto, il fruscio del vento, il gorgoglio del ruscello. Non pareva comporre solo semplici musica, ma antiche ballate carica di magia…”

La natura, gli alberi e il bosco rappresentano per la bambina il suo “rifugio”, l’unico luogo in cui si sente davvero felice, in cui può essere se’ stessa al 100%, senza che nessuno rida di lei e di quella sua passione per la musica che i suoi compagni non comprendono.
.
“Tra loro si era creato un legame che non aveva bisogno di parole: il flauto era il filo che li univa. Una speciale amicizia, in cui nessuno dei due doveva fingere di essere qualcun altro, ma semplicemente entrambi vivevano la loro natura in piena libertà..”
.
L’amore, l’amicizia, la voglia di rinascita e di rivincita sono i temi principali di questo breve racconto che profuma d’antico, che regala sorrisi tra le lacrime.
Un dono speciale da una mamma dolcissima per il suo bambino appena nato, proprio come Lisa scrive nella dedica iniziale.
.
Da leggere, rileggere e regalare, da custodire gelosamente nel cuore.
Arricchiscono ulteriormente il volume le bellissime illustrazioni a colori di Elisabetta Trottini.
.
“… Nelle sere d’autunno, quando le famiglie si riuniscono intorno al focolare per bere una cioccolata calda e raccontarsi leggende, quando il fruscio del vento fa danzare le foglie in un vortice e la luna è alta nel cielo si può ancora distinguere un lontano ululato provenire dalla Foresta Nera riecheggiare nell’aria e un’antica e magica ballata suonata da un flauto…”
.
5/5



Categorie:Bambini e Ragazzi, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: