Salve amiche ed amici di Life, eccomi tornata con una nuova recensione ‘La costellazione dell’amicizia’ di Mara Ramacci primo volume della serie ‘Love&Friendship’.
Avete presente quei gruppi di amici a cui siete legatissimi, da cui non riuscireste a separarvi per nessun motivo, composti da poche persone che vi conoscono meglio di chiunque altro, di cui vi fidate e a cui volete un bene dell’anima?
Ecco ne ‘La costellazione dell’amicizia’ di Mara Ramacci il protagonista assoluto è un gruppo di sei amici legati a doppio filo… e già questo è, per la sottoscritta, un punto di forza, l’amicizia vera narrata in un romanzo mi affascina sempre…
Questo libro però non è solo la storia di un’amicizia ma molto di più… Barbara, Erica, Deborah, Kevin, Mirko e Mariano sono i personaggi che si animano tra le pagine, sei amici che si conoscono da tempo e condividono sogni, esperienze, gioie e delusioni.
L’amicizia è un sentimento bellissimo, profondo e raro da trovare e quando si tratta di un uomo e di una donna le cose spesso, si complicano perché potrebbe scattare
un’attrazione e quell’affetto all’inizio genuino, puro, simile al legame tra un fratello e una sorella, potrebbe trasformarsi in un’altra forma d’amore…
Il nostro gruppo di protagonisti non è esente da questa situazione ed infatti Barbara e Kevin si innamorano e si baciano ma faticano ad ammettere i loro sentimenti, Mariano è da sempre cotto di Deborah ma non trova il coraggio di farsi avanti e Mirko cela abbastanza bene l’innamoramento nei confronti di Erica.
A rendere tutto più complicato intervengono problemi ed opposizioni da parte delle famiglie, colpi di scena, minacce e pericoli imminenti. Come si evolveranno le storie dei nostri protagonisti? E l’amicizia magnifica che univa il gruppo riuscirà a superare tutte le difficoltà e trionfare?
A voi il piacere di scoprire tutto… lasciatevi avvolgere e coccolare da questa storia, dolce e appassionata come solo i sentimenti veri e forti sanno essere. All’inizio ho faticato a entrare pienamente nella narrazione, perché i protagonisti sono molti e i loro pov si alternano… ma sono bastati pochi capitoli per avere una quadro chiaro della situazione e godere a pieno della lettura.
Questo libro è come una matrioska, in una storia trovate tante storie, basta aprire la bambolina più grande per scoprire nuovi scenari e nuove sensazioni.
Ciò che mi è piaciuto di più sono i personaggi, sei essere umani diversi tra loro, con le loro sfaccettature, i loro pregi e difetti, i loro quesiti irrisolti, i dubbi e le speranze…sei essere umani che ignorano le differenze e creano un nucleo indistruttibile d’amicizia.
Amore, amicizia, arte, mistero si alternano tra le righe, caratterizzate da una scrittura fluida e semplice; ho trovato qualche refuso e degli errorini che comunque non inficiano la mia valutazione finale. Aspetto il seguito per poter trascorrere altre ore piacevoli insieme a Barbara, Erica, Deborah, Kevin, Mirko e Mariano.
4,5/5

Rispondi