Solitamente quando si avvicina il periodo della Giornata della Memoria leggo sempre qualcosa di relativo a questo periodo storico.
Oggi la scelta è ricaduta su un audiolibro molto breve, un racconto che tratta l’argomento della persecuzione degli ebrei da una prospettiva diversa.
È infatti la voce di Lia a narrare gli eventi, una bambina assolutamente normale che si scopre improvvisamente diversa per via delle sue origini ebree.
In questa narrazione non troviamo immagini terribili e visioni di cupe deportazioni relative alle leggi razziali ma un racconto di una bambina travolta dagli eventi, una bambina che non capisce cosa stia succedendo al suo mondo, perché la sua vita è cambiata così tanto, perché l’essere ebrea è diventato un peccato
Il testo è autobiografico, e il desiderio dell’autrice è quello di raccontare in realtà la sua storia, quella di una bambina ebrea che si trova improvvisamente ad affrontare problemi più grandi di lei, resi ancora più difficili dall’atteggiamento degli adulti con il loro imporsi di voler celare la realtà ai più piccoli.
Un audiolibri davvero piacevole

Rispondi