Carinissima storia, accompagnata da fantastiche illustrazioni molto delicate ed originali, ambientata all’interno del grande Albero Moringa nella giungla.
Allodola è la piccola protagonista. Un tenero uccellino che abita l’albero durante la stagione secca.
Sinossi: La grande Moringa è la casa di Allodola. Ma l’uccello non è il solo ad abitare l’albero. Curiosa di conoscere gli altri animali che lo popolano, Allodola dà inizio a un viaggio alla scoperta di queste straordinarie creature e delle loro storie. Dall’autrice della “Volpe e la Stella”, un racconto poetico che esalta lo spirito di avventura e il coraggio, perché ognuno di noi possa finalmente imparare a cantare la propria canzone.
“Conosco questa Moringa,
le foglie e le radici salde,
amo la sua calma e la sua pace,
amo ripararmi fra le sue braccia calde”.
All’arrivo delle piogge però, gli uccelli si preparano a migrare, ma Allodola non è pronta, è troppo preoccupata per Moringa. Chi gli farà compagnia? Chi gli canterà la ninnananna? Inizia così la sua salita fino alla cima della pianta dove le
ombre cedono il passo a minuscole chiazze di cielo, incontrando di ramo in ramo gli altri abitanti di Moringa.
Con una scrittura molto poetica a tratti quasi a prender forma di indovinello, questo racconto si fa amare dai bambini proprio perché mantiene viva dall’inizio alla fine la voglia di scoprire.
Viene indicata un’età di lettura dai 6 anni ma leggendoglielo va benissimo anche per i più piccolini.
5/5

Categorie:Bambini e Ragazzi, Libri
Rispondi