Bentrovati readers, stamattina vi suggerisco un romance brillante, appassionato e
stupendo. Si tratta di ‘No strings attached’ di Laura Rocca, autrice che ha già all’attivo diversi romanzi e che con la sua penna fluida e magnetica riesce ad incollare alle pagine il lettore.
‘Il tempo porta via ferite, rancori, silenzi e mancanze ma una cosa non riesce a cancellarla: l’amore vero. Se una persona ha fatto parte del tuo cuore anche solo per un breve tratto della tua esistenza non potrai scordarti di lei. Quel pezzo di cuore che ha conquistato resta suo….per sempre’
Inizio a parlarvi di questo romanzo usando una frase (vedi sopra) che mi è venuta in mente non appena ho posato il libro sul comodino ed ho pensato che avrei dovuto trovare delle parole speciali per raccontarvelo, per spiegarvi le mie sensazioni.
I protagonisti di questa storia sono Skylar, conosciuta da tutti come Jas, e Jaxon, due ragazzi con un passato in comune ed un futuro fatto di strade apparentemente lontane ed inavvicinabili. Jas e Jax si sono conosciuti da bambini in una casa famiglia, lei abbandonata in tenera età e lui arrivato lì già grandicello, dopo la morte di sua madre.
Sin da subito tra loro si è creato un legame speciale, fatto di sincerità, di affetto, di supporto reciproco e di un mondo di bene. Un giorno però le vite dei due bambini si sono divise Jax è stato adottato e Jas è rimasta in orfanotrofio per molto tempo, finché, un signore distinto non l’ha portata via offrendole la possibilità di un futuro migliore. Sono trascorsi molti anni da quando Jas e Jaxon si sono persi, ognuno ha imboccato il suo percorso…lei fa l’insegnante di aerobica in un albergo del Minnesota e per poco non ha realizzato il suo sogno di diventare una grande pattinatrice; lui invece è diventato una rockstar, la voce di un gruppo molto noto, in vetta alle classifiche ed amatissimo dalle fans.
Il destino decide di farli ritrovare proprio nell’albergo in cui Skylar/Jas lavora, lei sa che Jax è l’amico d’infanzia che tanto le è mancato ma lui non la riconosce….e per altro, sembra non aver conservato nulla di quel bambino di un tempo capace di farla sentire al sicuro, protetta ed amata. Il successo lo ha cambiato….è diventato acido, arrogante, pieno di sé, sfacciato, a tratti insopportabile… Ma se la sua fosse solo una maschera che indossa per difendersi dal mondo esterno e da attacchi inaspettati?
Non posso e non voglio dirvi altro, se non che quando si dice che le anime si riconoscono è proprio vero….ed anche se Jaxon non capisce che la ragazza di fronte a lui è la piccola Jas a cui voleva tanto bene, il suo cuore lo sente e si lascia andare iniziando a battere all’impazzata per quella fanciulla determinata e bellissima.
Cosa scatenerà questo incontro? Tra Jaz e Jax nascerà qualcosa?
Il romanzo di Laura Rocca mi ha conquistata ed incollata alle pagine, nonostante in questo periodo abbia pochissimo tempo da dedicare alla lettura, l’ho divorato in due sere, rinunciando a qualche serie tv perché tanta, troppa era la voglia di continuare a sognare con i suoi protagonisti.
Questa è la prima storia che leggo di Laura e beh non appena smaltirò qualcuno dei titoli da leggere recupererò, con grande entusiasmo, le precedenti pubblicazioni…. come ho fatto, fino ad ora, a fare a meno delle sue storie? Credo la domanda resterà
senza risposta…
La penna dell’autrice è empatica, vera, piena di passione e di entusiasmo….ogni elemento è curato nel dettaglio, nulla lasciato al caso. Ho adorato l’ambientazione montana, un albergo tra la neve rende tutto immediatamente magico. Mi è piaciuta la storia, narrata tra entrambi i protagonisti in un alternarsi di voci e di passato e presente che ci fa conoscere tutto della vita di Jas e Jax.
I personaggi sono assolutamente perfetti nelle loro imperfezioni!! Jas con le sue insicurezze, con i suoi sogni infranti, con il timore di non essere mai abbastanza, di non essere all’altezza e con quella sua ostentata sicurezza che è solo una parte del suo mondo, quella che preferisce mostrare agli altri. E Jax…beh lui ha una faccia da schiaffi, al primo incontro tra le pagine avrei voluto tirargli un ceffone ma in fondo avevo intuito che il suo modo di fare nascondeva un cuore ferito.
Lo scopriremo fragile, premuroso, pieno di cicatrici che il tempo non ha cancellato e ci innamoreremo di lui riga dopo riga…. Un cenno anche ai personaggi secondari che arricchiscono la storia, alcuni sono empatici e si faranno amare come Alyson
l’amica di Jas, il suo l’allenatore Bart e i ragazzi della band, meno simpatica è invece Kasey la manager del gruppo.
Laura Rocca prende per mano il lettore e lo guida in un viaggio fatto di mille emozioni diverse, un viaggio fatto d’amore, passione, amicizia, seconde possibilità, sogni….un viaggio in cui si affrontano anche tematiche importanti senza però appesantirle o banalizzarle. Un viaggio che ci fa scoprire la bellezza dei sentimenti più puri quelli che animano le nostre esistenze, danno senso ai nostri giorni, significato alle nostre fatiche e a nostri i sacrifici… quei sentimenti, che più di ogni altra cosa al mondo ci fanno sentire vivi e ci consentono di incontrare la felicità.
5/5

Rispondi