L’AMORE AI TEMPI DEL COVID di Angela di Giacomantonio

Angela Di Giacomantonio scrive un racconto breve incentrato sull’amore vissuto da diverse tipologie di coppie con una buona dose di ironia e umorismo. Si parla dai single alle coppie stabili ma anche dai coinquilini (dove l’autrice mette quel tocco autobiografico) alle coppie nate in quarantena.

TRAMA Il covid-19 ci ha colto tutti di sorpresa qualche mese fa: tutto a un tratto ci trovammo chiusi in casa tra smartworking, fitness “fai da te” nonché il primo con la panificazione fatta in casa con il tanto amato lievito di birra. Ma quelli che ne hanno passate di più sono tanto i single quanto le coppie.

L’amore ai tempi del Covid fa parte della collana INTANTO SCRIVO, nata in collaborazione tra l’editore e gli autori emergenti in modo da valorizzare i loro lavori scritti durante lockdown.

I capitoli, decorati con dei simpatici disegni, sono delle analisi dove ogniuno di noi si può immedesimare: c’è chi ha dovuto convivere con i suoceri, chi con partner appena diventati ex o ex che ritornano partner; chi ha dovuto passare la quarantena lontana dalla persona amata (come me, per esempio) ma anche chi l’ha vissuto in famiglia o con gli amici, perché in fondo anche questo è amore.

Si parla dei corteggiamenti al balcone, tra Fratelli d’Italia e Rino Gaetano, di amicizie nate in fila al supermercato a un metro di distanza; si parla di noi alle prese con le mascherine, guanti e i sabati davanti alla TV in attesa del nuovo decreto di Giuseppe Conte.

Con una scrittura scorrevole, allegra e simpatica questa giovane autrice emergente riesce a creare un quadro, se vogliamo, della società italiana durante la quarantena dove noi siamo i protagonisti.

È senza dubbio una lettura che va assolutamente consigliata!

OperaL’amore ai tempi del Covid

Autore: Angela Di Giacomantonio

Casa editrice: NeP Edizioni

 



Categorie:Libri, Narrativa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: