È disponibile su Youtube il video ufficiale di “Dove siamo stati bene” (Maqueta Records/Artist First), il nuovo singolo di Tarsia.
“Lavorare a questo videoclip è stato bello – dichiara l’artista – La sinergia che ho trovato con Giuseppe Marco Albano, regista lucano pluripremiato, i talentuosi ballerini lucani che hanno regalato al video la loro arte e il resto del cast tecnico e artistico ci ha permesso di rappresentare al meglio gli aspetti poetici ed emotivi della canzone. Abbiamo deciso di ambientare questa storia nella nostra amata terra e grazie al mio produttore Fernando Alba e alla Maqueta Records siamo riusciti a ritrarre alcune tra le splendide location di questa terra, come i calanchi, casse armoniche e il mare della costa ionica”.
“Dove siamo stati bene” racconta la nostalgia della partenza, accompagnata dalla consapevolezza di poter tornare, attraverso il potere evocativo dei ricordi, nei luoghi in cui si è stati bene. In un momento in cui la vita delle persone sembra scorrere frettolosamente, scandita dall’individualismo e dalla frenesia, il brano ci invita a riflettere sulle esperienze belle e positive che abbiamo vissuto: non bisogna metterle da parte ma conservarle per riviverle tutte le volte sia mentalmente che fisicamente.
“Lavorare con Tarsia è sempre un piacere – aggiunge il regista – siamo entrambi Lucani e la Basilicata, oggi, è una regione che si sta facendo conoscere in tutto il Mondo grazie a Matera. Oltre alle bellezze paesaggistiche, abbiamo anche grandi artisti e talenti: Tarsia è tra questi. Il videoclip è ambientato tra i Calanchi e la Marina di Pisticci, in provincia di Matera, e i due ballerini protagonisti sono anche loro dei professionisti Lucani. Tra montagne argillose e cassarmoniche antiche di vecchie feste patronali, volevamo dare un forte senso estetico e narrativo al videoclip. Una grande storia d’amore che nasce dalle viscere della terra bruciata dal sole e va a morire nel mare in cui ogni cosa rivive per sempre”.
www.facebook.com/tarsiaofficial
Samantha Suriani
Categorie:Musica
Rispondi