Fadjar è il nuovo singolo della band multietnica I-Science. Il gruppo guidato dalla frontman italiana Corinna Fiora, che ha come base operativa il Senegal, torna con un nuovo singolo anticipando l’uscita del nuovo disco “Ndeye San”.
Il brano è una parte importante del viaggio interiore raccontato nel disco. Fadjar in lingua Wolof significa “aurora”: la canzone infatti parla del momento in cui, dopo la pioggia – che rappresenta il periodo di difficoltà da superare riscoprendo ad amando noi stessi, accettando i nostri pregi e difetti, piangendo, ridendo, sperando e rimettendoci in gioco – il sole torna ad illuminare le nostre vite.
Guardando l’aurora e ripensando ai momenti difficili superati, retrospettivamente ci si rende conto che ogni ostacolo in realtà celava una lezione di crescita personale e di liberazione.
“Il brano non era inizialmente destinato ad essere un singolo ma con la crisi del Covid19 ci siamo detti che sarebbe un bel messaggio per ricordare a ciascuno che, nonostante questo periodo sia particolarmente difficile per molte persone, dopo la pioggia torna sempre il sole” ci dice Corinna, frontman del gruppo.
Fadjar, scritto e composto da Corinna Fiora, Gabou Diouf, Jean-Mermose Deguenon, prodotto in collaborazione con Zibizabaprod e registrato nello studio di Papis Konate a Dakar, è già disponibile in streaming e download sulle principali piattaforme online, accompagnata dal videoclip sul canale YouTube ufficiale della band.
LINK VIDEOCLIP: https://www.youtube.com/watch?v=PgIfFEQ82UcLINK FANLINK: https://backl.ink/142401796
Categorie:Musica
Rispondi