Un 2020 d’oro. Può suonare strano, ma è esattamente il riassunto ideale dell’annata sportiva che sta vivendo Filippo Ganna. Dopo la quarta medaglia d’oro conseguita nell’inseguimento individuale ai campionati del mondo di ciclismo su pista, a distanza di 7 mesi il ciclista verbanese ottiene il titolo iridato nella cronometro dei mondiali di ciclismo su strada.
Per l’Italia si tratta della ventesima medaglia d’oro in un mondiale, la prima nella disciplina cronometrica. Gli unici ad aver sfiorato lo storico traguardo in quest’ultima specialità sono stati Andrea Chiurato nella prima edizione del 1994 e Adriano Malori nel 2015, con entrambi che si sono dovuti accontentare della medaglia d’argento. È infatti nella corsa in linea che si sono affermati tutti gli altri italiani campioni del mondo, da Alfredo Binda – l’unico ad aver ottenuto 3 ori – ad Alessandro Ballan, l’ultimo impostosi prima di Ganna, che ha quindi riportato il Bel Paese sul tetto del mondo dopo 12 anni.

Una vittoria resa ancora più speciale dal fatto che è stata raggiunta in un circuito di casa come quello di Imola, dove il ciclista della Ineos Grenadiers – l’ex Team Sky – ha tagliato il traguardo in 35 minuti e 54 secondi, lasciandosi alle spalle il belga Van Aert (secondo a 26”) e lo svizzero Kung (terzo a 29”), ma soprattutto ex-iridati come Dennis e Dumoulin. Persino il suo compagno di squadra Geraint Thomas, a cui Filippo dovrà fare da gregario al Giro d’Italia, ha dovuto arrendersi. Ed è proprio la Corsa Rosa uno dei prossimi obiettivi di Ganna: il neo campione del mondo proverà infatti a conquistare la prima Maglia Rosa, dal momento che la prima tappa del 3 ottobre consisterà in una prova a tempo.

Le premesse per nuove imprese a tinte tricolori ci sono tutte, considerando che qualche settimana fa il corridore piemontese ha oltretutto stabilito il nuovo record cronometrico della Tirreno-Adriatico, cancellando il primato precedente stabilito nel 2016 dallo svizzero Cancellara. Sta ora al fenomeno di Verbania contribuire a riportare in Italia un oro olimpico nel ciclismo che manca ormai da diversi anni.
Categorie:Sport
Rispondi