“Qualunque cosa accada, ti prego, non smettere mai di ballare con me, Elena. Anche se la musica a un certo punto finirà di nuovo, promettimi che noi continueremo a ballare”… una delle frasi che mi ha colpita di più di questa storia.
Una grande richiesta: vietato mollare. Io la interpreto così. Elena e Lorenzo si ritrovano bloccati in casa per via del lockdown proprio mentre la loro storia d’amore è finita per colpa del tradimento di lui. Ma neppure lei, si scoprirà leggendo, è senza peccato.
I due ragazzi dopo un primo momento di grandi litigate decidono di accordarsi per una tregua, durante la quale cercheranno di riprendere in mano la loro vita, e perché no, magari anche il loro amore… forse non tutto è perduto! Una grande trasformazione attende i due ragazzi.
Una scrittura scorrevole, qualche errore grammaticale trovato in qua e là ma nulla di tanto grave da precludere la piacevole lettura di questa storia. Divertente, ironica, a tratti triste e riflessiva, descrivo con queste parole la storia di Elena e Lorenzo. Ho trovato interessanti anche i personaggi secondari, soprattutto i vicini di casa. Sono stati inseriti in maniera accorta nel contesto della storia.
Consigliato a chi ha voglia di passare del tempo in compagnia di una storia carina, a tratti riflessiva. Giudizio: 4 stelle su 5
a cura di Katrin

Rispondi