Impazza sul web la nuova sfida del #iononstiro e possiamo dire che sia anche la più seguita.
Quanti di voi, specie d’estate con 40 gradi nonostante l’aria condizionata, non hanno voluto far volare il ferro da stiro fuori la finestra? Io di sicuro.
Logicamente questa magnifica idea, nata in Colombia, vuole sensibilizzare il risparmio energetico globale. Forse non ci pensiamo, ma quando stiriamo utilizziamo energia che molte volte non è necessaria. E noi chi siamo per dire di no all’ambiente?

Certamente uscire con gli abiti stropicciati non è molto bello, ma possiamo affermare che è very green. Comunque a parte gli scherzi, molti marchi producono abbigliamento “naturalmente stropicciato”. Ma nel caso volessimo seguire un pensiero ecologista senza spendere in nuovi pantaloni o magliette basta ricordarsi che, dopo averli lavati, gli abiti vanno sbattuti e appesi su grucce o appoggiati sullo stendino; qualche pieguzza ci sarà sempre, ma avremo contributo a un mondo più eco green.
Il risparmio lo potrete constatare nelle bollette della luce.

Assolutamente favorevole all’accettazione sociale degli abiti stropicciati!
"Mi piace""Mi piace"