Terzo libro di una serie: La congiura delle tre pergamene, Il segreto della seconda pergamena ed infine L’enigma delle tre pergamene. Non avendo letto i primi due ho fatto un po’ fatica a godermelo pienamente. La storia viene divisa in cinque parti, ed ogni parte racconta il viaggio per arrivare a scoprire la verità.
Trama: Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. L’uomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino. Savona, 1508. Grazie a due documenti misteriosi di cui è entrato in possesso, Landriani è intenzionato a ricattare Massimiliano i d’Asburgo, minacciando di scatenare una strage e massacrare migliaia di innocenti. Per portare a termine il suo piano, deve però trovare la
terza pergamena e risolvere l’enigma che è nascosto tra le sue righe. Ma Durante non ha dimenticato i torti subiti dal nemico e, anche a costo di mettere a rischio la propria vita, è pronto a fare qualunque cosa per fermare il diabolico piano di Landriani.
Ho trovato comunque la scrittura scorrevole con descrizioni dei luoghi e delle scene molto belli. Una storia ricca di battaglie, inseguimenti, tradimenti e colpi di scena… un finale che lascia un po’ spiazzati. In questo terzo episodio, se così posso definirlo, viene finalmente svelato il segreto della pergamena ( no spoiler ) e tutto quadra.
Consigliato sicuramente a chi ha letto i primi due episodi, e poi a chi ama storie con intrecci dalla prima all’ultima pagina.
a cura di Katrin
Categorie:Libri, Senza categoria, Storico
Rispondi