TRASCINATA DAL VENTO COME LE NUVOLE di Marzia Accardo

Marzia Accardo, originaria del basso modenese, esordisce alla scrittura con il romanzo d’amore, pubblicato dalla PubMe nel 2019, La Testimone della Sposa di cui Trascinata dal vento come le nuvole è il prequel, pubblicato su Amazon in self-pubblish.

TRAMA: Laura è una impiegata bancaria imprigionata in una vita piatta e monotona, dalla vita sentimentale turbolenta. Persino il suo collega, il timido Federico, fa fatica a farle credere di nuovo nell’amore. Quand’ecco che una vacanza a Formentera scatenerà una serie di eventi dai quali verrà trascinata proprio come le nuvole che ama tanto fotografare.

In entrambi i romanzi della Accardo la protagonista è Laura Santori, dove in questo prequel è un’impiegata bancaria dalla vita sentimentale non proprio brillante, collezionando un fallimento amoroso dietro l’altro. Unico suo conforto, quasi una sorta di grillo parlante, è la sua migliore amica Giulia.

Nell’intero romanzo, l’unico personaggio davvero ben caratterizzato è Laura in quanto risulta “reale”, con i suoi pregi e con i suoi difetti; nondimeno in diverse occasioni il lettore non può che trovarsi d’accordo con il pensiero espresso dagli altri personaggi.

Il romanzo inizia con uno dei temi molto delicato: la violenza sulle donne, sia fisico che psichico rappresentate il primo dal fidanzato di Cristina, la collega di Laura, e il secondo da Giorgio, il dispotico superiore delle due. E in queste circostanze troviamo i pregi della protagonista: il coraggio di parlare a tono verso il suo capo mostrando di essere una ragazza che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno che sprona la sua collega a reagire e a denunciare il suo violentatore.

Intanto facciamo la conoscenza di Federico, un ragazzo timido che non si è mai approcciato a una ragazza, con il quale la protagonista instaura una profonda e solida amicizia che potrebbe sfociare in amore se non fosse per la paura di innamorarsi di lei.

Nel mentre, Laura e i suoi amici organizzano una vacanza di due settimane a Formentera dove a sostituire un membro del gruppo ritiratosi ci sarà Jonathan, un ragazzo bellissimo che ama girare per il mondo. A loro si unirà anche Federico nella speranza di riuscire a dichiararsi alla ragazza.

Da questo momento della storia troviamo i difetti della protagonista a cominciare dalla mancata considerazione per Federico. Laura, infatti, comincia a spostare la sua attenzione su Jonathan, inizialmente senza secondi fini ma godendo semplicemente della compagnia reciproca nell’esplorare l’isola mentre il resto della compagnia rimane a rilassarsi al Villaggio Vacanza.

Parlando del gruppo, nessuno dei suoi componenti è caratterizzato, a parte Giulia e Greta, la tipica oca giuliva che ama attirare l’attenzione su di sé ma soprattutto quella di Jonathan. Dei componenti maschili (a parte i due ragazzi oggetto di interesse della protagonista) non sappiamo nulla mentre di quelle femminili sono le tipiche “amiche” antipatiche e invidiose dell’interessamento di Jonathan per Laura, tanto da arrivare a farle uno scherzo adolescenziale al quale la nostra eroina, solitamente sicura di sé e in grado di rispondere a tono verso chi è prepotente, reagisce con giustificata rabbia e una semplice imprecazione.

Quando termina la vacanza tutti i nodi vengono al pettine: Jonathan fa perdere le sue tracce e Federico, dopo il modo in cui è stato trattato a Formentera, non è disposto a riprendere i rapporti con Laura. Nelle settimane successive una serie di eventi trascinano la protagonista in uno stato di tristezza e depressione, peggiorato dal secondo tema importante: il terremoto, vero e proprio climax che porterà la protagonista a una svolta finale.

Nonostante i difetti di Laura facciano storcere il naso come il modo egoistico in cui tratta Federico o l’approccio antipatico con Jonathan, non si può non trovare interessante la protagonista e provare un po’ di feeling con lei, soprattutto se anche voi avete provato una delusione amorosa: ognuno di noi, in un momento della propria vita, si ritrova trascinato dagli eventi che ci circondano ma che con l’aiuto di persone care può prendere in mano la situazione e cambiare vita.

Per conoscere meglio i personaggi sarebbe consigliabile il sequel, La testimone della sposa, dove Laura ritorna nel suo paesino per fare da testimone di nozze della sua migliore amica; tuttavia, qualora non si volesse continuare la storia di Laura, anche come lettura di un libro a se stante è senz’altro consigliata.

Trascinata dal Vento come le Nuvole di Marzia Accardo – ANTEPRIMA ...

Autore: Marzia Accardo

Opera: Trascinata dal vento come le nuvole

Genere: Narrativa

Edito: Self

Pagin: 178

Link



Categorie:Libri, Narrativa, Senza categoria

1 reply

  1. Complimenti all’autrice!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: