Torta mimosa

Oggi vi propongo il dolce tipico della festa delle donne, la torta mimosa. È un dolce semplicissimo da fare.

 

INGREDIENTI:

Pandiapagna:

6 uova

200 g di zucchero

200 g di farina

Un bustina di lievito

Crema:

500 ml di latte

4 tuorli

4 cucchiai di zucchero

4 cucchiai rasi di farina

Buccia di limone

Bagna:

300 ml di acqua

70 g di zucchero

Mezzo bicchierino di limoncello

Fragole per farcire

Partiamo dalla crema, così avrà tutto il tempo di raffreddare, io per comodità ho preparato tutto il giorno prima.

Mettete a bollire il latte con la buccia di limone, a parte amalgamate i tuorli con lo zucchero e poi la farina. Unite il composto al latte e continuate a girare fino a che non arriva ad ebollizione. A questo punto togliete la buccia del limone, mettete la pellicola a contatto e lasciate raffreddare la crema.

Passiamo ora al pandispagna, per la torta mimosa occorre o una tortiera molto grande o due medie, in quanto del pandispagna ci servirà per la decorazione.

Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi aggiungendo un pizzico di sale. A parte amalgamate i tuorli con lo zucchero fino a far diventare il composto spumoso e aggiungete la farina e il lievito setacciati. Aggiungete ora gli albumi facendo attenzione a non smontare il composto.

Imburrate e infarinate le teglie e separate il composto. Cuocete a 180°C per circa 35/40 minuti. Per verificare la cottura fate la prova dello stuzzicadenti.

Mentre cuoce il pandispagna prepariamo la bagna. Mettiamo in un pentolino l’acqua con lo zucchero e lasciamo scaldare finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.

A questo punto mettiamo la bagna ottenuta in un contenitore( esistono sono contenitori appositi per le bagne), una volta raffreddata aggiungiamo il limoncello.

Quando il tutto sarà pronto e ben freddo procediamo con l’assemblaggio.

Tagliate a metà il pandispagna, una parte la mettiamo sulla tortiera e la bagnate facendo attenzione a non esagerare perché potrebbe assorbire troppo liquido. Mettiamo la crema, le fragole tagliate a pezzetti e ancora un po di crema. Bagnate anche l’altra parte del pandispagna e la appoggiate sopra. Mettete la crema sopra e intorno alla torta, in questo modo i pezzetti di pandispagna non cadranno.

A parte tagliate l’altro pandispagna in piccoli pezzetti o dadini e ricoprite la superficie della torta dando il tipico effetto della mimosa… per ammorbidirlo ho bagnato anche superficie della torta una volta finita.

Spolverate di zucchero a velo e aggiungete decorazioni a vostro piacimento.

… Et voilà la torta è pronta…

Icapriccidimara

20200401_1813315571484127842062746.jpg



Categorie:In cucina, Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: