Ciesse edizioni ci porta tra le pagine di Fuori dai margini, una serie di racconti di autori vari che catturerà il vostro interesse
Sinossi: Una raccolti di racconti con tanti protagonisti, emozioni, ricordi, stati d’animo, sensazioni, temi ed immagini. È un’antologia davvero ben curata e dai titoli che si collegano bene agli argomenti affrontati. Mario, Rosita, Gianni, Sara, sono solo alcuni dei protagonisti che troverete nei racconti. Vi sono poi riferimenti a cibi, animali, social network. Di tutto un po’. Per chi ama i racconti, è il momento giusto per approcciarsi ad una simpatica e piacevole antologia.
Ho sempre amato il genere del racconto. Ho letto di Edgar Allan Poe e di altri vari autori. Questa volta sono rimasta affascinata a metà dal racconto presentato nella raccolta perché è stato un racconto diverso. La molteplicità degli autori mi ha portato ad amare i contenuti ma allo stesso tempo ad essere sconnessa dalle storie. Magari mi sarei appassionata di più con racconti dello stesso autore che tratta argomenti diversi ma con lo stesso tono. Per il resto, però, si tratta di ricordi ed eventi carichi di emotività e soprattutto la scrittura scorre bene assieme ai dialoghi.
Natura dell’abbandono e Il Pane di Aser, Bora e i Quaderni di Oreste mi hanno addolcito il momento della lettura. Ne ho apprezzato lo svolgimento e i dettagli. Mi è piaciuto anche il tributo alla musica fatto in un altro dei racconti dove si dice che essa riempie i nostri momenti e pensieri e sono d’accordo. Ma vi lascio la curiosità di scoprire tutto leggendo questa antologia e i profili di coloro che l’hanno curata e degli autori che hanno scritto i racconti.
Consiglio sicuramente Fuori dai margini a tutti i lettori fuori dalle righe, curiosi di leggere un’antologia di racconti piacevole e dinamica.
Genere: Narrativa
Edito: Ciesse Edizioni
Pagine: 160
Rispondi