Per poter assaporare un po’ di primavera, stando comodamente seduti a sorseggiare un cocktail, fate un salto a La Ménagère nel cuore di Firenze, a pochi passi dalla Basilica di S.Lorenzo. Qui, sarete accolti da una sorpresa. All’interno dello stesso locale, infatti, convivono, in un atmosfera vintage e romantica, un tapas bar, un bistrot, un negozio di fiori e uno store di oggetti dedicati alla casa. 1500 mq perfettamente progettati dallo studio di architettura toscano Q-bic che riesce a convertire uno storico negozio di casalinghi, nato nel 1896, in un concept shop perfetto.

Profumi intensi e colori delicati caratterizzano lo spazio di Artemisia Flower Shop concepito come un open space e collegato alle altre parti del locale. Questo per “invadere” con la sua poesia floreale le sale da pranzo. Qualche tavolino per incantarsi davanti a splendide composizioni floreali, mobili vintage su cui esporre fiori recisi, cesti insoliti e le lampade, belle, originali e firmate Karman. Le pareti, poco trattate, hanno un sapore vintage e lasciano spazio agli allestimenti, studiati per enfatizzare i colori dei fiori.

E’ un viaggio sensoriale che segue il ritmo delle stagioni. Ilaria, la sua padrona di casa, è una storica dell’arte e il nome Artemisia deriva proprio dalle sue grandi passioni. Artemisia Gentileschi era, infatti, una pittrice, conosciuta per essere stata una donna coraggiosa che infranse molte regole del tempo. E’, inoltre, il nome di un arbusto, utilizzato in cucina e in farmacologia. Due elementi che si uniscono per dare vita ad uno spazio unico e raffinato in cui i fiori si fondono all’arte. Il suo lavoro nasce per caso, inizia dapprima a collaborare nel negozio di un amica di famiglia per poi creare qualcosa di personale. E’ un progetto nuovo, diverso ma allo stesso tempo unico che premia la volontà di una ricerca accurata e di una spiccata fantasia. In una parola, speciale.

Categorie:Home&Design
Rispondi