Jeremy Sumpter, Rachel Wood e Jason Isaacs sono Peter Pan, Wendy e Capitano Uncino in Peter Pan, un film del 2003 di genere fantastico/ romantico.
Sinossi: Wendy ha 13 anni e Peter Pan è un ragazzo che sa volare. Si conoscono e lui le dice che non vuole crescere, vuole portare anche lei dove il tempo si ferma, il tempo è dei bambini, dove vive con la fatina Trilli e i Bambini Perduti.
Capitano Uncino sarà la spina nel fianco per Peter, il nemico con cui si scontrerà fino alla fine, con una conclusione magica, dolce e dall’atmosfera tipica delle fiabe.

Mai sentito parlare dell’Isola che non c’è? Un’Isola dove il tempo non passa mai? Seconda stella a destra, questo è il cammino e poi dritto fino al mattino. Così cantava Bennato, questo insegna Peter Pan.
Il film è una totale evasione, un invito alla gioia e alla dolcezza, un ritorno alla fanciulezza, alla poetica del fanciullino di Pascoli, all’esaltazione dell’età dei più piccoli, alla spensieratezza e alla curiosità.
L’età adulta è vista come un oscuro labirinto da cui non si riesce ad uscire, Peter sa che gli adulti sono tristi perché non vedono più le cose con gli occhi dei bambini e questo gli fa maturare il desiderio di restare per sempre un bimbo.
Alla fine, quando Wendy gli dirà di non voler andare via con lui, apparirà come un ragazzo triste e sofferente: innamorato di Wendy, non riesce a capire perché non è innamorata quanto lui della vita dei più piccoli. Così, la sua compagna fedele resterà sempre la fatina Trilli, folle e saggia consigliera. Vola via con me! È un grido forte e chiaro. Chi non vorrebbe vivere come Peter Pan?
Consiglio questo film ai più piccoli e a chi vuole perdersi per qualche ora nel mondo dei sogni e della magia.
Genere: fantastico/ romantico
Anno di produzione: 2003
Durata: 1h47
Produzione: australiana

Categorie:Cinema, Senza categoria
Rispondi