Visto che è la festa del papà, oggi vi propongo una versione rivisitata delle classiche zeppole di San Giuseppe.
PER LA PASTA CHOUX:
80 g di burro
250 ml di acqua
Un pizzico di sale
130 g di farina
10 g di cacao zuccherato
4 uova medie
Buccia grattuggiata di mezzo limone.
PER LA CREMA AL LATTE:
500 ml di latte
Vanillina
30 g di amido di mais
100 g di zucchero
PER LA DECORAZIONE:
Fragole e gocce di cioccolato.
Procediamo:In un pentolino mettiamo il burro, l’acqua e il sale, la buccia di limone e portiamo a bollore.
Aggiungiamo a questo punto la farina e il cacao e mescoliamo con un cucchiaio di legno. L’impasto deve unirsi fino a formare una palla.
Toglietelo ora dal fuoco e mettetelo in una ciotola e allargatelo con un cucchiaio per farlo intiepidire.
Quando l’impasto è tiepido incorporate uno per volta le uova fino a completo assorbimento.
Ora la pasta choux è pronta, mettetela in una sac a poche con beccuccio a stella grande ( più è grande il beccuccio più verranno grandi le zeppole) .
Prendete una teglia dal forno, sporcatela di burro e rivestitela con carta forno.
Formate ora le ciambelline facendo due giri sovrapposti.
Cuocete le zeppole in forno caldo a 200°C x 25 minuti, abbassate la temperatura a 170°C e cuocete per altri 20 min. A cottura ultimata lasciate il forno leggermente aperto e aspettate ancora 10 min prima di tirare fuori la teglia.Lasciate raffreddare le zeppole prima di decorarle.
Passiamo ora alla crema: in una casseruola mettete a scaldare il latte con la vanillina. Aggiungete poi lo zucchero e l’amido e mescolate con la frusta finché non si addensa. Lasciate raffreddare.
A questo punto procediamo con la farcitura.
Tagliamo a metà le zeppole e aiutandoci con la sac a poche farciamole con la crema, io ho aggiunto anche delle gocce di cioccolato, oppure potete mettere le fragole o lasciarle senza nulla.Chiudete le zeppole e fate un altro giro di crema.
Spolverate con lo zucchero a velo e guarnite con mezza fragola.
Le classiche zeppole hanno l’amarena o in alternativa la ciliegia candita. In questo periodo di quarantena non è facile uscire e trovare tutti gli ingredienti. Potete sempre dare sfogo alla fantasia.
Buona festa del papà!!!
Icapriccidimara
Categorie:In cucina, Senza categoria
Rispondi