Riordinare per credere: più ordine, più outfit!

Tutti, nessuno escluso, abbiamo detto almeno una volta che avremmo voluto del tempo per non far nulla e starcene al calduccio sul divano. La verità però è che dopo una o due giornate così, il tempo sì dilata ed è difficile trovare delle valide attività da svolgere rimanendo in casa; la limitazione della libertà personale non può che creare tensioni e malumore ma in questi giorni è INEVITABILE per la nostra salute.

Ho pensato di offrirvi un piccolo supporto per riordinare i vostri vestiti ed il vostro armadio, eventualmente per iniziare il fatidico cambio di stagione, passare qualche ora impegnate magari insieme ad una bella canzone in sottofondo.

Vi consiglio di iniziare da un’anta o cassetto per volta.

Normalmente quando lavoro presso le case delle mie clienti, dopo aver svuotato del contenuto iniziamo a dividere gli abiti per categoria (magliette, abiti, pantalone, etc) e dopo una prima analisi separo le cose da provare e quelle da rimettere in ordine.

È essenziale che riproviate le cose di cui non siete convinte e cerchiate di capire se avete la possibilità di ricreare un outfit per la prossima stagione. Per esperienza vi assicuro che se un capo non vi piace a prima vista, non è necessario tenerlo perché vi occuperà posto inutilmente e vi confonderà le idee e l’ordine.

Quindi cercate di riprovarvi tutti gli abiti di cui non avete chiaramente idea di come li abbinerete e siate spietate nella cernita.

Vi posso assicurare che anche se doveste regalare alcuni dei vostri vestiti, non rimarrete senza! Durante la stagione corrente sicuramente acquisterete dei capi più alla moda di quelli che avete cestinato.

 

Dopo aver provato i vostri capi e deciso quali outfit salvare, iniziate a rimettere in ordine. Solitamente propongo due diversi metodi alle mie clienti: dopo aver realizzato degli outfit intercambiabili tra loro, li vado ad inserire nell’armadio dividendoli per utilizzo ed appendendoli dal capo spalla al capo basso; in alternativa inserisco i capi per categoria tenendoli divisi in base all’utilizzo.

Personalmente non amo la divisione cromatica seppur appagante per l’occhio, perché crea disturbo nella scelta degli outfit da indossare.

Vi consiglio di utilizzare il primo metodo se avete bisogno di outfit pronti senza dover perdere troppo tempo al mattino, al contrario se amate creare e giocare con i vostri vestiti vi consiglio il secondo metodo per creare ogni giorno un look diverso a seconda del vostro umore!

Armatevi di coraggio, tempo ne abbiamo, e rispolverate il vostro armadio da tutti i cimeli che lo abitano, vi assicuro che scoprirete abbinamenti bellissimi che avevate dimenticato e potrete sfoggiarli non appena potremo nuovamente uscire! Riuscite ad immaginare di quanto colore si riempiranno finalmente le nostre strade?



Categorie:fashion, Moda

Tag:, , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: